VOCE
ROVIGO
28.04.2023 - 16:36
ROVIGO - Sta per arrivare la festività dei lavoratori, il primo maggio. E quest’anno è anche in una buona posizione per i lavoratori: essendo di lunedì, si riesce a riposare per qualche giorno, quanto meno chi non deve esercitare il proprio servizio su turni.
Le idee sono tante, ma i rodigini hanno deciso che rimarranno in zona: c’è chi vuole andare a ritrovare i parenti fuori città che non vede da molto tempo, chi si ritaglierà qualche momento per sé e per la famiglia dato che i giorni di lavoro sono sempre troppi, chi invece ha voglia di divertirsi e fare esperienze in compagnia e in amicizia, magari per assaporare il gusto di una buona grigliata steso su un prato verde. Tante le idee, anche se il meteo ballerino primaverile non promette nulla di buono. Quel che si spera è che le previsioni cambino nel giro di pochi giorni.
Dice, a tal proposito, Marta: “Io non abbandonerò il mio Veneto, perché comunque è una terra che mi piace tanto e in cui ci si può divertire. Ho così deciso, però, di uscire da Rovigo e di andare verso Jesolo per divertirmi un po’. Viste queste giornate, speriamo che si possa fare qualcosa”. Niccolò si accoda: “Lascerò per un giorno la mia Rovigo e partirò in direzione Jesolo per trascorrere una giornata in compagnia”.
Lucrezia, invece, racconta: “Per me il primo maggio è sempre un momento per staccare. Finalmente, dopo tutti questi anni di pandemia globale, possiamo tornare a divertirci. Ecco perché non mancherà per me un primo maggio in compagnia dei miei amici, qualche grigliata in un grande prato, relax totale. Questa è la mia idea di festa”.
Narjiss, invece, prima di tutto vuole stare con la famiglia: “Si lavora ogni giorno ed è sempre difficile ritagliarsi un po’ di tempo per sé e per la propria famiglia. Approfittiamo di questa festa per non fare niente, per rimanere a casa, così mi posso godere i miei bambini che vedo già poco durante le giornate lavorative. È sempre così difficile ritrovarsi insieme, godere dei piccoli momenti di vita quotidiana. Questa è la mia gioia più grande”.
A concludere, infine, è Frida che dice: “Non farò niente di speciale, ma comunque uscirò e andrò a trovare dei parenti che stanno fuori città, a Bologna. Sarà una bella giornata”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE