VOCE
badia polesine
29.04.2023 - 13:19
BADIA POLESINE - Conto alla rovescia per la prima edizione di "Libri in abbazia - Festival letterario polesano". Si terrà sabato 6 maggio, negli spazi dell’abbazia della Vangadizza, l’iniziativa organizzata dalla biblioteca civica “Bronziero” finalizzata alla promozione delle pubblicazioni legate al Polesine. Come annunciato nelle scorse settimane dal nuovo comitato biblioteca e dalla sua presidente Daniela Barboni, si tratterà di una fiera del libro e dell’editoria che potrà contare sulla presenza di oltre una trentina di autori e case editrici.
Il programma della rassegna prenderà il via alle 9.30 di sabato prossimo con l’inaugurazione e proseguirà fino alla serata con una scaletta ricca di presentazioni ed incontri. Ad aprire la giornata, verso le 10, sarà Paolo Aguzzoni con “Vi racconto la Vangadizza”, a cui seguirà, intorno alle 11, la presentazione di “Un viaggiatore sul Delta” di Luca Grandi. A mezzogiorno, prima della pausa pranzo, è in agenda l’intervento di Beatrice Di Meo, autrice di “Luigi. Il prozio di Brooklyn”.
L’evento in abbazia riprenderà poi nel pomeriggio, per le 15.30, quando è attesa al tavolo dei relatori Annalisa Penacchini con “La prigione con le finestre di casa”. A seguire, alle 16, sarà il turno di Giada Rossin con “Kamishibai: il castello delle farfalle” che prevede anche un laboratorio per bambini assieme ad Elisa Marigo. Alle 16.30 gli appuntamenti continueranno con la presentazione di “Matteotti nella memoria cantata” in compagnia dell’autore Enzo Bellettato, mentre alle 17.30 sarà il turno di Michela Mosca per “Egofobia”. Infine, l’ultima autrice in scaletta è Cristina Guasti con il suo “Fatti imprevisti”.
In occasione di “Libri in abbazia”, nella cappella della Vangadizza, sarà inoltre allestita la mostra fotografica dal titolo “Un racconto fotografico. Il Polesine”, a cura del locale Gruppo fotografico 38. Nel corso della rassegna saranno anche organizzate visite guidate all’ex monastero e alla nuova biblioteca, che trova spazio in quello che è stato l’appartamento dell’abate. Infine, il servizio bibliotecario sarà eccezionalmente attivo anche sabato pomeriggio dalle 15 alle 19. L'evento è patrocinato da Provincia, Comune e Sistema bibliotecario provinciale.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE