VOCE
porto tolle
29.04.2023 - 13:10
PORTO TOLLE - Una “Giornata della Terra” davvero speciale quella che hanno festeggiato gli alunni della scuola Primaria di Scardovari, insieme a Plastic Free. Le docenti del plesso avevano in mente da tempo di coinvolgere Riccardo Mancin, coordinatore nazionale della Onlus, ma il Covid e una serie di vicissitudini avevano di fatto sempre portato a rimandare la sua presenza.
Recentemente, però, è avvenuto il contatto e si è riusciti a calendarizzare l’incontro, rientrante nell’ambito del progetto “Guardiani della Natura” finalizzato allo sviluppo di una coscienza ambientale, intesa come consapevolezza e senso di responsabilità verso comportamenti eco-compatibili, favorendo negli studenti spirito di iniziativa, collaborazione e progettualità.
Riuniti i 59 alunni in un’aula, Riccardo Mancin ha tenuto una lezione di un’ora e mezza parlando di Plastic Free e del problema plastica dispersa nell’ambiente, di come affrontarlo e come contrastarlo. Un dialogo basato sulla visione di slides a tema, video e confronti continui con i bambini, dimostratisi attenti e curiosi.
“E’ stato un vero piacere parlare a dei bimbi così ricettivi e vogliosi di interagire - ha commentato Mancin - Uno scambio di riflessioni e opinioni che arricchisce anche me, c’è sempre da prendere spunto e mi piace ricevere il punto di vista dei più piccoli perché spesso è da loro che arriva il concreto cambiamento in famiglia, da parte dei genitori”. Al termine della lezione, Mancin e alcune docenti hanno poi accompagnato gli alunni della classe quarta e quinta all’esterno della scuola per una breve passeggiata in viale della Repubblica. Durante la camminata gli studenti hanno raccolto con entusiasmo, concludendo poi in un parchetto limitrofo. La pulizia ha fruttato il discreto bottino di 6 sacchetti di spazzatura abbandonata.
“Anche qui alunni molto sensibili e attivissimi - conclude Mancin - Alcuni di loro erano già autori di piccole e spontanee pulizie paesane, segno che i più piccoli hanno una marcia in più. E' una grande soddisfazione vedere questi giovani così sensibili, ripongo in loro una grandissima speranza. Hanno tra le mani il destino di questo meraviglioso pianeta e il nostro compito è quello di perseverare nel trasmettere loro tutto quello che può servire a renderli adulti migliori. I ringraziamenti vanno alla dirigente scolastica che ha concesso l’iniziativa dandone visibilità e a tutte le docenti coinvolte: Laura Mancin, Marta Pregnolato, Orietta Tuninello, Silvia Vendemmiati, Elisa Tessarin, Monica Pezzolato”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE