VOCE
polesella
29.04.2023 - 17:56
POLESELLA - Thiago Motta, polesano ad honorem. Lo ha deliberato, l’altro sera, il consiglio comunale di Polesella che ha votato all’unanimità il conferimento della cittadinanza onoraria all’attuale tecnico del Bologna, nonché ex centrocampista dell’Inter e della nazionale azzurra.
La proposta di conferire la cittadinanza onoraria a Thiago Motta, i cui bisnonni partirono da Polesella alla volta del Brasile, ha trovato pieno appoggio da parte dei gruppi di maggioranza e minoranza che hanno sottolineato il valore della scelta legata a una storia di successo di figli dell’emigrazione polesana in Brasile.
Il conferimento della cittadinanza onoraria sarà inoltre l’occasione per stringere una più solida amicizia con l’allenatore naturalizzato italiano, campione internazionale con un palmares di tantissimi successi. Si attende che Thiago Motta venga a Polesella per la consegna dell’onorificenza, in una cerimonia che verrà organizzata come una vera festa di comunità.
Thiago Motta, nato in Brasile, a Sao Bernardo do Campo il 28 agosto 1982, ex centrocampista di Barcellona, Genoa ed Inter e allenatore del Bologna dopo aver già guidato Genoa e Spezia, ha le proprie radici in Polesine, nella figura di Fortunato Fogagnolo, uno dei tantissimi braccianti che a cavallo tra Ottocento e Novecento sono emigrati dal Nordest per cercare fortuna in Sud America.
Quel poco che sappiamo su di lui lo dobbiamo anche alle ricerche fatte dallo stesso sindaco Leonardo Raito quando ancora era assessore provinciale allo sport, che ne ha ricostruito per quanto possibile il percorso di vita. Nato nel 1897 da Alberto Fogagnolo e Maria Culatti, il giovane Fortunato si sposò con una ragazza brasiliana da cui nacque quella che sarà poi la nonna di Thiago Motta.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE