VOCE
Imprese
01.05.2023 - 09:49
Il presidente Ance, Paolo Ghiotti
ROVIGO - “Ance continua a ribadire la necessità di selezionare le imprese, che non possono nascere indiscriminatamente. Non è possibile andare in Camera di commercio, aprire una partita Iva, prendere a noleggio un camioncino e definirsi imprenditori edili. Ecco perché come Ance Veneto continuiamo a insistere sulla necessità di una qualificazione delle imprese. Serve un salto culturale, dobbiamo capire che la prevenzione è fondamentale”.
Così il presidente di Ance Veneto Paolo Ghiotti commenta i dati diffusi dallo Spisal di Padova e riflette in occasione della Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro. “In particolare, preoccupa il dato relativo all’aumento delle sanzioni, in base al quale emerge che un terzo dei cantieri non è in regola - prosegue Ghiotti - ovviamente quando i cantieri non sono a norma è più facile che possano verificarsi infortuni, anche mortali, in un’attività come la nostra che è particolarmente difficile e pericolosa. Proprio per questo sono indispensabili attenzioni e professionalità, che non possono essere lasciate al caso. E’ auspicabile che lo strumento delle notifiche preliminari funzioni per tutte le province del Veneto e venga utilizzato al meglio per avere un maggior controllo dei cantieri aperti sul territorio”.
“Nel 2022 c'è stato un forte aumento del lavoro nel nostro settore e di conseguenza sono nate tante imprese - continua il presidente di Ance Veneto - ma troppo spesso si tratta di imprese nate dall'oggi al domani. Imprese che, pur non volendo generalizzare, spesso hanno come unico obiettivo il profitto. E questo purtroppo comporta la perdita del rispetto verso la persona, verso la cultura del lavoro e anche verso la committenza”. “La sicurezza non deve essere vista come un impedimento e un maggior costo, ma piuttosto come un risparmio economico, perché lavorare in sicurezza fa lavorare meglio, con maggior tranquillità, con professionalità, con qualità e questo porta anche ad una maggiore velocità esecutiva”, conclude Ghiotti.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE