VOCE
GUARDA VENETA
04.05.2023 - 16:02
GUARDA VENETA - In primo luogo, le indagini per scoprire chi abbia trasformato lo scolo in località Barbina, nel Comune di Guarda Veneta, in una discarica, riversandovi dentro decine e decine di sacchi neri, pieni di rifiuti di vario tipo, ma che appaiono, alle prime analisi, di provenienza domestica, non industriale; poi, tutti i controlli e le precauzioni necessarie a fare in modo che nessuno possa neppure più pensare di adibire l’area a scarico di immondizia.
Sono le due direttrici di azione lungo le quali si è immediatamente attivata la Polizia Locale Associata del Medio Polesine, guidata dal comandante Silvio Trevisan. Dopo il primo sopralluogo, nell’immediatezza, non appena scoperto il vergognoso episodio, si è proceduto al recupero dei sacchi e, nella mattinata di giovedì 4 maggio, sono scattate le indagini per risalire ai responsabili dell’abbandono.
Le tecniche impiegate dalla Polizia Locale Associata del Medio Polesine, infatti, già in passato hanno consentito, a partire dalla tipologia di rifiuto abbandonato, di individuarne la provenienza. A questa maniera di procedere si affiancano, poi, i dispositivi e le dotazioni tecnologiche delle quali il corpo dispone, proprio in virtù della sua natura associata, che consente di contare su risorse maggiori rispetto a quelle che avrebbe un singolo comune e che è quindi possibile investire in attrezzature e tecnologia.
Questo aspetto si rivelerà fondamentale anche per attuare un piano di controllo dell’area, di per sé splendida, immersa nella campagna tra Guarda Veneta, Pontecchio e Bosaro, in maniera che nessuno possa più sfruttarla per disfarsi di rifiuti.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE