Cerca

ROVIGO

"La monarchia da noi non più pensabile"

Ecco cosa ne pensano i rodigini di re e regine il giorno dell'incoronazione di Re Carlo III d'Inghilterra

ROVIGO - Monarchia sì o Monarchia no? Ecco cosa ne pensano i rodigini di re e regine il giorno dell'incoronazione di Re Carlo III d'Inghilterra. In Italia la monarchia è stata presente fino alla seconda guerra mondiale. Il referendum del 1946 ha portato alla nascita della Repubblica e della Costituzione Italiana. “Non avrebbe senso che in Italia ci fosse una democrazia matura che è leggermente diversa dalla democrazia che abbiamo adesso - spiega Giovanni Boniolo presidente dell'Accademia dei Concordi - Per i Savoia bisogna tenere conto di come si sono comportati durante la prima e seconda guerra mondiale, con l'approvazione delle leggi marziali eccetera, quindi bisognerebbe pensarla in senso globale”.

“Una monarchia non è pensabile perché abbiamo una Costituzione che ha fondato la Repubblica, con un voto dei cittadini nel 1946 - spiega Rosanna Cavazzini di Conosci la Costituzione - Per cambiare bisognerebbe tornare indietro e francamente non se ne ravvede la necessità. Hanno fatto bene a mandare a casa i Savoia, perché noi parliamo sempre di Mussolini che ha la maggior parte di responsabilità per la guerra, ma ha fatto tutto grazie all'aiuto del re e della monarchia sabauda che ha firmato tutte le leggi, non solo quelle razziali ma anche quelle prima, quelle che hanno tolto tutte le libertà ai cittadini italiani. Si sono resi responsabili delle guerre, di quelle coloniali e di tutte le distruzioni che ha subito l'Italia, si sono salvati in corner ma non meritano assolutamente alcuna opportunità”.

Concorda Roberto, che però vorrebbe un lifting alla Costituzione per ‘aggiornarla’: “E' stato giusto mandarli via, perché in quei tempi non hanno fatto le cose che dovevano fare in maniera corretta per il Paese. Io sono favorevole alla Repubblica, la nostra è una delle costituzioni più democratiche rispetto ad altre anche se qualche ritocchino sarebbe opportuno farlo, perché sono cambiati i tempi e sarebbe necessario un adeguamento”.

No alla monarchia anche per Nicola che però sarebbe favorevole alla riammissione dei Savoia: “La monarchia dei Savoia è durata fino al 1946. La monarchia in stile Gran Bretagna con re o regina che non hanno poteri ma sono solo rappresentativi può anche starci ma solo a livello estetico, non credo che possa avere un senso, quindi non sono d'accordo con la monarchia. Sul fatto dell'esilio di tutti gli eredi della famiglia ormai sono passati tanti anni, non ha più senso”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400