VOCE
ROVIGO
09.05.2023 - 11:53
ROVIGO - Grande lutto a Rovigo, che ieri 8 maggio ha perso un grande artista, il violoncellista Luca Simoncini. Aveva 64 anni, e se lo è portato via una grave malattia. Simoncini è stato violoncellista del brano "La Cura" di Franco Battiato, canzone famosissima.
La notizia ha fatto presto il giro del capoluogo polesano. Simoncini, apprezzato maestro ed esecutore, era prossimo alla pensione. Si sarebbe goduto il meritato riposo nel 2023.
Si è diplomato col massimo dei voti, la lode e menzione speciale al Conservatorio "A.Boito" di Parma, si è esibito in diversi Teatri, tra cui La Scala di Milano. Ha collaborato come solista, con i Solisti Veneti , i Nuovi Virtuosi di Roma e i Solisti di Mosca in tournees che hanno spaziato dall'Europa al Giappone.
Ha collaborato con numerosi artisti: Pier Narciso Masi, Benedetto Lupo, Boris Petrushansky, Andrea Lucchesini, Federico Agostini, Domenico Nordio, Massimo Quarta, Marco Rizzi, Marco Rogliano, Pavel Vernikov, Corrado Giuffredi e Anthony Pay, Danilo Rossi, Simonide Braconi, Enrico Dindo, Mario Brunello, nonché con il Quartetto Borodin, con il maestro Giuseppe Sinopoli, con l’Orchestra Mozart diretta dal Maestro Claudio Abbado.
Era docente di violoncello nel conservatorio musicale Venezze di Rovigo dal 1980. Stimato didatta, viene regolarmente invitato come membro di Commissioni giudicatrici di Concorsi Nazionali e Internazionali di Musica da Camera e Violoncello.
Stimato didatta, viene regolarmente invitato come membro di Commissioni giudicatrici di Concorsi Nazionali e Internazionali di Musica da Camera e Violoncello. Suonava su uno strumento del 1737 di Gregorio Antoniazzi appartenuto a Gaspar Cassadò. Per Bottega Discantica aveva inciso l’opera integrale di F. Mendelssohn per violoncello e pianoforte, in duo con Andrea Carcano e successivamente le Sei Suites di Bach per violoncello solo. Dalla fondazione è violoncellista del Nuovo Quartetto Italiano, con il quale si è esibito in tutta Europa, Giappone, Stati Uniti, Unione Sovietica, meritando ampi riconoscimenti. Il Nuovo Quartetto Italiano ha collaborato stabilmente con il tenore José Carreras.
Per le incisioni discografiche ha ricevuto i più alti riconoscimenti della critica specializzata: Stella d'oro, Diapason d'or, Choc du Monde de la Musique, Prestige, Gran Prix du Disque con Claves, Emi, Adda, Nuova Era.
Il ricordo del consigliere regionale Laura Cestari: "Il suo talento lo aveva portato ad essere un solista di fama internazionale. Da docente del Conservatorio Venezze è stato un punto di riferimento per decine di studenti, divenuti grandi professionisti. Grazie alla sua guida da maestro, la scuola di violoncello di Rovigo ha raggiunto un ruolo da primato in Italia.
Luca Simoncini ha portato in alto la bandiera della nostra terra, a livello nazionale e nel mondo. Alla sua famiglia, ai colleghi e agli allievi va il mio abbraccio in questo momento di dolore".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE