Cerca

IN 3 MINUTI 09/05/2023

RIGASSIFICATORE, OK ALL’AMPLIAMENTO

La giunta veneta ha approvato l’intesa per l’aumento della capacità del terminal Adriatic Lng a largo del nostro Delta polesano. Il governatore Luca Zaia soddisfatto: “E’ uno dei perni della nostra politica energetica regionale”. Marcato: “Verrà ottimizzato il funzionamento”.

 

ADDIO AL VIOLONCELLISTA SIMONCINI, GRANDE MAESTRO

Grave lutto a Rovigo, che ieri 8 maggio ha perso un grande artista, il violoncellista Luca Simoncini. Aveva 64 anni, e si è spento improvvisamente mentre lottava contro una grave malattia. Simoncini era docente del conservatorio Venezze, tra le varie esperienze internazionali nel suo curriculum, anche l’incisione con Battiato de “La Cura”.

 

ESPULSO DA ROVIGO, BECCATO A PORDENONE

Era stato espulso dall'Italia dal prefetto di Rovigo, è stato beccato di nuovo dalla polizia, questa volta a Pordenone, dove si è reso protagonista di minacce gravi verso i cittadini e, successivamente, di violenza e nuove minacce all'indirizzo delle forze dell’ordine. Così, il questore di Pordenone Luca Carocci ha ordinato il trattenimento dell'uomo, un 32enne senegalese, e la sua espulsione.

 

UN LAVORATORE SU 4 A RISCHIO POVERTA’

Saranno più di 800 i lavoratori polesani che sabato raggiungeranno Milano per partecipare alla mobilitazione di Cgil Cisl Uil. Diverse le richieste al Governo avanzate dalle tre sigle: l'aumento dei salari di fronte all’inflazione che erode il potere d’acquisto, una riforma fiscale che punti sulla progressività e senza flat tax, la difesa dei servizi pubblici a partire dalla sanità, la lotta alla precarietà.

 

17 EX STUDENTI TORNANO IN CLASSE

57 anni dopo il diploma di periti elettrotecnici tornano per ritrovarsi a Rovigo all’Itis Viola. Sono partiti da Modena, da Perugia, da Mestre, da Bologna, perché per tutti l'appuntamento in classe, dopo oltre mezzo secolo, è irrinunciabile. All'Itis sono stati accolti dalla dirigente scolastica, Isabella Sgarbi, e dal professor Fabrizio Pizzardo.

LE MEDIE MUSICALI SUL PALCO!

Torna la rassegna delle scuole medie ad indirizzo musicale della provincia di Rovigo. Come da tradizione a maggio, da 19 anni, le scuole medie a indirizzo musicale organizzano questo evento con le esibizioni dei loro studenti delle classi seconde e terze. Sei concerti, realizzati tra l'11 e il 20 maggio, in diverse città della provincia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400