VOCE
ROVIGO
09.05.2023 - 15:30
ROVIGO - Torna la rassegna delle scuole medie ad indirizzo musicale della provincia di Rovigo. Come da tradizione a maggio, da 19 anni, le Smim organizzano questo evento con le esibizioni dei loro studenti delle classi seconde e terze.
Sei concerti, realizzati tra l'11 e il 20 maggio, in diverse città della provincia, per una rassegna che, dopo il lungo periodo della pandemia, dall’anno scorso è tornata alle origini e, grazie a finanziamenti ottenuti dalla Rete delle SMIM della provincia dal Ministero dell’Istruzione, nell’Ambito del Piano delle Arti, e dalla Fondazione Banca del Monte di Rovigo, nell’ambito del Bando Aperto Scuola, è stata ampliata sia nel numero che nella tipologia dei concerti.
La presentazione si è tenuta oggi a palazzo Nodari, allietata da alcuni studenti che si sono esibiti con qualche brano.
"Siamo felici – ha affermato l'assessore alla Cultura, Eventi e Manifestazioni, Benedetta Bagatin - di sostenere questo progetto, che vede anche il concerto rodigino inserito nel Maggio Rodigino, a testimonianza di quanto crediamo nell'iniziativa e nei ragazzi che avranno così la possibilità di trovare riconoscimento e confronto dal vasto pubblico esterno. Un in bocca al lupo a tutti gli studenti e siate consapevoli che questo entusiasmo e condivisione del bello vi resterà per tutta la vita”.
L'assessore Bagatin, ha colto l'occasione per ricordare il Maestro Luca Simoncini, scomparso ieri. Grande talento, apprezzato maestro ed esecutore, ha collaborato con tanti artisti, era docente di violoncello al conservatorio Venezze di Rovigo e ha fondato la scuola violoncellistica rodigina, dalla quale ha preso il via il festival Rovigo Cello City. "Penso che questo, con i ragazzi delle scuole medie che suonano, sia il modo migliore per ricordarlo".
Il dirigente scolastico Fabio Cusin, organizzatore del Festival, ha illustrato i dettagli.
Dal 2021/22 è attiva una collaborazione con il Conservatorio Musicale “A. Buzzolla” di Adria e con il Conservatorio Musicale “F. Venezze” di Rovigo che ha consentito la presenza di studenti di percussioni, arpa e chitarra delle due AFAM all’interno degli Ensemble delle Smim.
Per il Conservatorio di Adria era presente il direttore Paolo Zoccarato che ha sottolineato come Rovigo possa essere definita “distretto della musica”, vista la presenza dei due conservatori e di scuole medie a indirizzo musicale attive e partecipi. “Una realtà invidiabile e non facilmente riscontrabile altrove”. Presenti anche Virgilio Santato presidente della Fondazione Sviluppo del Polesine e Giuseppina Papa per la Fondazione Banca del Monte di Rovigo.
Le Smim sono diventate ben 14, sono distribuite lungo tutto l’asse della provincia e hanno sede nei seguenti Istituti Comprensivi: Ariano Polesine, Badia-Trecenta, Fiesso Umbertiano, Lendinara, Loreo, Occhiobello, Rovigo 1, Rovigo 3, Rovigo 4, Polesella, Porto Tolle, Porto Viro, Taglio di Po, Villadose.
Gli studenti impegnati nell’apprendimento dello strumento musicale sono ben 750 e sono seguiti da 55 docenti. Lo studio comporta un impegno settimanale di 3 ore di lezione: 1 ora di strumento individuale, 1 di musica d’insieme o di attività orchestrale ed 1 di teoria musicale e solfeggio. I concerti che si svolgeranno nella città di Rovigo sono organicamente inseriti all’interno del Maggio Rodigino 2023.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE