VOCE
Cavarzere
12.05.2023 - 18:57
I sindaci di Cavarzere e Cona, rispettivamente Pierfrancesco Munari e Alessandro Aggio, ad un proficuo incontro con il neo ministro per le infrastrutture Matteo Salvini. Nel dialogo, insieme a loro, anche l’assessore ai lavori pubblici Angelo Mancin, in rappresentanza del comune di Chioggia. Sul tavolo dell’incontro l’ambizioso e strategico progetto, pendente ormai da decenni, della tanto discussa Romea Commerciale. “Che passerebbe per il nostro territorio - ha spiegato Munari - . Ma con Matteo Salvini si è parlato anche degli sbarramenti relativi al cuneo salino sui nostri fiumi”. L’incontro, avvenuto nella sede regionale della Lega a Noventa Padovana, ha visto presenti anche il commissario regionale della Lega Alberto Stefani ed il segretario provinciale della Lega, Sergio Vallotto.
“Che ringrazio per aver presenziato e aver condiviso con noi le progettualità future - ha aggiunto Munari -. L’incontro era stato pianificato da tempo, avremmo però dovuto andare noi sindaci dell’area veneziana a Roma ma Salvini era in Veneto perché impegnato in un appuntamento a sostegno del candidato della Lega di Piove di Sacco e abbiamo colto l’occasione per fare un primo incontro preliminare”. Durante l’incontro è stato quindi illustrato il progetto della Romea Commerciale o meglio, tiene a precisare il primo cittadino di Cavarzere, le tappe per arrivare alla sua realizzazione. “Un progetto legato ad un privato e nato molti anni fa che nel 2014 aveva ottenuto l’approvazione dal Cipe, il comitato interministeriale - prosegue il sindaco di Cavarzere -. Nel 2018 l’allora presidente Diana Scascella aveva affermato che non sarebbe stata realizzata l’intera opera da Mestre a Orte ma che c’era attenzione per quella da Mestre a Cesena”. La Romea commerciale passerebbe, ovviamente, anche per il territorio di Cavarzere rappresentando una importante opportunità di crescita.
“Nel progetto era addirittura previsto un svincolo proprio a Cavarzere - prosegue Munari -. Con le tante problematiche di micro e macro economie che ci sono qui nell’area cavarzerana la Romea commerciale potrebbe quindi rappresentare un grande volano per il suo sviluppo, tanto delle imprese quanto dell’intera viabilità”. Un progetto che è anche fortemente sostenuto da tutti i rappresentanti dei tre comuni presenti al tavolo con il ministro Salvini. “La Romea commerciale era una delle cinque opere strategiche a livello nazionale, seconda solo al ponte sullo stretto di Messina - aggiunge Munari -. Quello dell’altro giorno con il ministro Salvini è stato un primo incontro, ma un incontro imporante perchè abbiamo avuto modo di portare al tavolo le esigenze del territorio e le sue criticità. Ci auguriamo che esso possa rappresentare l’inizio di un percorso, pur consci che non sarà rapido ed immediato ma che, confidiamo, possa portare dei frutti sperati per tutto il territorio protagonista”.
La richiesta di interventi sulla strada Romea sono tema molto sentito per tutti i cittadini dei comuni che vi si affacciano, essendo non solo una strada molto importante, e molto trafficata, in virtù degli scambi commerciali, ma anche una tra le più pericolose come viabilità. “Ricordo, a chi è abituato alla politica del No, che la Romea ancora oggi ha il triste primato di essere una delle strade più pericolose d’Italia, con 1,7 incidenti al chilometro e un tasso di mortalità di 0,1 per incidente - conclude Munari -. Sono numeri che fanno rabbrividire e che potrebbero essere parzialmente risolti con una viabilità alternativa per i mezzi pesanti che vi transitano. Al tempo stesso Cavarzere potrebbe quindi uscire dall’isolamento infrastrutturale, che negli anni ha sempre più allontanato investimenti e insediamenti produttivi”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE