VOCE
ROVIGO
12.05.2023 - 10:53
ROVIGO - L’inflazione fa salire anche il costo delle vacanze estive, in particolare ad aumentare, a causa del caro carburante, sono i trasporti. I voli aerei, secondo le stime, hanno subito, negli ultimi 12 mesi, un incremento del 20-30%. Lievitati anche i prezzi di traghetti e bus. Nonostante gli aumenti, però, i rodigini non hanno intenzione di rinunciare ad almeno una settimana di vacanza.
Tra le località più gettonate, quelle di mare, in particolare la Sardegna, la Spagna e la Grecia. Chi invece dovrà restare in città per lavoro trascorrerà i fine settimana nelle vicine spiagge di Rosolina e Chioggia, tra sole e aperitivi sotto l’ombrellone in compagnia degli amici.
“I prezzi sono aumentati quest’anno, soprattutto quelli dei voli, ma non rinuncio alle vacanze - spiega Marzia - Ho già prenotato per la Spagna”. “Io ho un bimbo piccolo - spiega Irina - dunque anche se i prezzi dei soggiorni sono un po’ aumentati, partirò comunque. Per comodità sceglieremo un appartamento, più comodo per le famiglie. Come meta invece puntiamo sulla Sardegna”.
“Io lavorerò quest’estate e comunque ho visto che i prezzi sono molto alti quest’anno - racconta Giulia - penso che mi accontenterò di andare al mare in giornata con gli amici”. “Ci sono notevoli aumenti dovuti all’inflazione - spiega Claudio - ma alla vacanza non si rinuncia. Faremo meno giorni, ma partiremo comunque. La soluzione che abbiamo scelto è l’appartamento, più comodo per spostarsi e visitare il posto”.
Davanti alla vetrina di un’agenzia di viaggi del centro, ieri Paolo era invece alla ricerca dell’offerta più adatta alle sue esigenze: “Ho un budget di circa 2mila euro - spiega - stavo proprio pensando che prima del Covid, nel 2019, avevo speso circa 1200 euro per una settimana al mare in Sardegna. Ora i prezzi sono parecchio aumentati, ma partirò comunque. Sono un pensionato, ho lavorato mezzo secolo come vigile del fuoco, faccio volontariato e come tutti ho rinunciato a tante cose durante il Covid. Ora meglio rilassarsi e viaggiare. Una settimana al mare se la meriterebbero davvero tutti”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE