Cerca

Crespino

E' morto l'attore polesano Guido Gorgatti

Emigrato in Argentina da piccolo, si è spento a 103 anni. Nato a Crespino fu scelto da Risi per il film "Il gaucho"

Addio Guido Gorgatti, attore emigrato in Argentina

CRESPINO - L’attore italiano naturalizzato argentino Guido Gorgatti, protagonista in Argentina di 25 film e interprete di "Il gaucho" (1964) di Dino Risi, è morto oggi a Buenos Aires all’età di 103 anni. La sua intensa e longeva carriera teatrale, cinematografica e televisiva lo hanno consacrato uno dei divi dello spettacolo più amati nella nazione adottiva: era amato per i suoi personaggi comici e accattivanti.

Guido Gorgatti era nato a Crespino il 5 dicembre 1919 e dopo aver trascorso l’intera infanzia in Polesine, nel 1929 lasciò l’Italia con i genitori e cinque fratelli, emigrando in Argentina. Giovanissimo scoprì la sua vocazione di attore, spinto anche dalla necessità di aiutare economicamente la famiglia. Si iscrisse così al Teatro per bambini di Lavardén, a Buenos Aires, dove ebbe come insegnante Alfonsina Storni. Iniziò a recitare scenette comiche, poi approdò ai radiodrammi e nel 1950 debuttò al cinema. In seguito ha recitato anche nelle telenovelas.

Gorgatti era particolarmente orgoglioso per essere stato scelto da un maestro della commedia all’italiana come Dino Risi per il film "Il gaucho", dove impersonò Giulio accanto a Nino Manfredi, Vittorio Gassman, Maria Grazia Buccella, Amedeo Nazzari e Silvana Pampanini. La pellicola racconta la storia di una delegazione di rappresentanti del cinema italiano che si reca in Argentina per partecipare ad un festival ma squallide storie si nascondono dietro l’allegra brigata.

Tra i numerosi riconoscimenti e tributi ricevuti, nel 2006 Gorgatti fu insignito del prestigioso Premio Martin Fierro alla carriera e, per commemorare il 69° anniversario della sua prima trasmissione radiofonica, Radio Nacional gli consegnò il premio Los Conseagrados. Nel 2010 venne nominato Eccezionale personalità della cultura argentina nella Sala d’oro del Palazzo della Legislatura di Buenos Aires. Il 5 dicembre 2019 i media argentini lo celebrano con tutti gli onori in occasione del suo 100° compleanno.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400