VOCE
rugby rovigo delta
17.05.2023 - 17:10
ROVIGO - Ultima seduta di allenamento di questa settimana per la Femi Cz Rovigo. Successivamente i Bersaglieri si ritroveranno lunedì per preparare la finale scudetto di domenica 28 maggio allo stadio “Lanfranchi” di Parma dove a contendergli il titolo sarà il Petrarca Padova, in quello che sarà il 176esimo derby d’Italia: il terzo della stagione con le due squadre che hanno vinto rispettivamente quello giocato in casa. Inizio del collegamento Rai2 alle 21, quindi cerimoniale dell’occasione e kick-off previsto verso le 21.15.
Nel frattempo, se al “Battaglini” si respira una certa tranquillità seppure è ovvia l’importanza del prossimo appuntamento, grande tensione, invece, si vive tra i tifosi che si stanno organizzando per la trasferta di Parma dove vorranno, come successo lo scorso anno, colorare di rossoblù il “Lanfranchi”. Ovvio che quello che i tifosi sperano è un esito diverso del risultato.
Pieno fermento tra “Posse Rossoblù”, “Passione Rossoblù” e “Amici di Boara” dove gli addetti ai lavori si stanno prodigando per prendere adesioni e in base a quelle vedere quante corriere prenotare. Per la semifinale di andata a Colorno qualche tifoso, che ha dato tardi la propria adesione, è stato poi costretto a raggiungere il Maini con mezzi propri.
Diverse le disamine dei tifosi, fra queste quelle di Andrea Azzalin sulla pagina Facebook di “Passione Rossoblù” che così commenta questo campionato: “Sembrava un anno arrembante invece è stato una regular season complicata prima nelle trasferte, dove l’identità del gruppo non rendeva e non portava punti a casa, ma a un certo punto tutto è cambiato. La rosa ha cominciato ad avere problemi fisici ma non si sono dati per vinti, anzi con efficacia hanno espresso un buon gioco. Quando tutto sembrava alla portata di mano è arrivato il Colorno che, con due ottimi allenatori, hanno portato a casa un match complicato. Sistemati gli errori fatti, hanno indossato una maglia con mille emozioni dentro con mille responsabilità e consapevoli dei mezzi che questa squadra ha dimostrato di avere quest’anno. E ora c’è da difendere l’Adige Cup e rivendicare quello che è successo. Pullman e macchine in coda verso Parma per dimostrare che non è vero che abbiamo solo la nebbia ma che viviamo nella città delle rose e del rugby… Due settimane per ricaricare le pile e poi che derby sia!” a chiudere #nullaeimpossibile.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE