Cerca

ca' vendramin

La maratona della sostenibilità

Fino al 21 maggio, il Delta del Po diventa un luogo di appuntamenti per la conoscenza e il dibattito

CA' VENDRAMIN - La seconda edizione della settimana della sostenibilità del Delta del Po entra nel vivo. Il primo giorno protagonisti gli studenti delle scuole medie e i professori dell'Università Iuav di Venezia.

Si tratta di una settimana, dal 15 al 21 maggio, dove il Delta del Po diventa piattaforma di conoscenza, scambio, approfondimento, dibattito ed esperienza di temi ambientali, economici e socioculturali.

Nelle mattinate, una serie di percorsi didattico-educativi con i giovani studenti degli Istituti Scolastici locali e Veneti, coinvolti in attività di ascolto e attività laboratoriali organizzate dall’Osservatorio Locale per il Paesaggio del Delta del Po e dedicate alla conoscenza e diffusione dell’Agenda 2030, perché alle future generazioni non può che essere destinato lo sviluppo sostenibile del territorio in cui sono nati e in cui devono poter trovare le occasioni di formazione, crescita e lavoro.

Nei pomeriggi, invece, attività convegnistiche e seminariali con i diversi portatori di interesse, pubblici e privati, protagonisti reali o potenziali della “messa a terra” dei 17 obiettivi. "La prima edizione ha lasciato la curiosità di approfondire certe questioni - ha dichiarato Laura Mosca, direttore della Fondazione di Ca' Vendramin - è fondamentale invogliare i giovani a fare ricerca e stimolarli nella curiosità". 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400