Cerca

ROVIGO

Polesine in prima linea in Romagna

Gli angeli in giallo di Porto Tolle in azione a Castelguelfo per aiutare la popolazione colpita dall'alluvione

Polesine in prima linea in Romagna

In Romagna la situazione è ancora tragica. Il maltempo sembra essersi calmato ma l’alluvione ha provocato immensi danni. Un primo bilancio fa salire a quota 14 le vittime, migliaia gli evacuati, le auto sono ancora sommerse dal fango e dall’acqua. I soccorsi e i tantissimi volontari stanno lavorando senza sosta da giorni.

All’appello non mancano gli aiuti giunti dal Polesine. La Protezione Civile di Porto Tolle, infatti, da martedì è al lavoro nelle zone colpite dall’alluvione. Mario Robbi, coordinatore degli “angeli gialli” bassopolesani, ha spiegato che il primo intervento fatto dalla sua squadra è stato vicino a Budrio, dove aveva rotto il fiume Idice. Lì sono stati portati in salvo, con le imbarcazioni insieme ai vigili del fuoco, gli abitanti e diversi animali, soprattutto cavalli. “E poi abbiamo utilizzato il nostro pulmino per trasportare le persone sfollate nei ricoveri attrezzati”, ha raccontato.

Ieri, invece, la squadra di Porto Tolle, dopo essere tornata nel quartier generale per un cambio di attrezzatura, è ripartita in direzione Castelguelfo per operazioni di pulizia e svuotamento, dall’acqua e dal fango, nelle case. “L’acqua si è ritirata ma è rimasto il fango che ostruisce le strade. Il nostro compito è di ripulirle e di riportarle agibili al più presto. Ci servivano dei mezzi specifici per questa operazione, perciò siamo rientrati a Porto Tolle”. Altri disagi dovuti al maltempo non sono mancati durante le operazioni di soccorso. “La corrente adesso c’è, almeno nelle zone dove siamo stati noi - ha precisato - ci sono stati dei guasti temporanei ma che sono stati risolti in tempi record”.

Le scenario in cui si sono ritrovati i volontari è davvero delicato. “L’approccio è duro: quando ci muoviamo in situazioni di emergenza di questo tipo, la cosa che segna particolarmente è il contatto con le persone che hanno perso tutto e noi siamo lì per dare una mano. Non possiamo farci coinvolgere troppo emotivamente altrimenti non saremmo in grado di fare bene il nostro lavoro”. La squadra di Porto Tolle resterà operativa fino a domani, poi ci sarà un cambio. Gli aiuti intanto continuano ad arrivare da tutto il Veneto.

emergenza

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400