Cerca

IN 3 MINUTI 18/05/2023

PROTEZIONE CIVILE POLESANA IN EMILIA ROMAGNA

La Protezione Civile di Porto Tolle è al lavoro nelle zone colpite dall’alluvione in Emilia Romagna. Mario Robbi, coordinatore degli “angeli gialli” bassopolesani, ha spiegato che il primo intervento fatto dalla squadra è stato vicino a Budrio, dove aveva rotto il fiume Idice. Lì sono stati portati in salvo, con le imbarcazioni insieme ai vigili del fuoco, gli abitanti e diversi animali. Oggi, invece, la squadra di Porto Tolle ha raggiunto Castelguelfo per operazioni di pulizia e svuotamento dall’acqua e dal fango delle case.

IL TAR HA DECISO: TRECENTA RIMARRA’ FUORI DALLA ZLS

Il Tar del Veneto ha rigettato il ricorso proposto dal Comune di Trecenta per l’annullamento della deliberazione della Giunta Regionale che perimetrava la Zona Logistica Semplificata Porto di Venezia – Rodigino recentemente istituita su proposta della stessa Regione. Il Comune aveva ricorso per la sua esclusione dalla Zls, ma i giudici del Tar “hanno confermato la bontà e la fondatezza dei provvedimenti regionali” come ha commentato l’assessore regionale Roberto Marcato.

BIOMETANO A PAPOZZE, LA POPOLAZIONE DICE “NO”

Le preoccupazioni sul possibile impianto a biometano a Papozze coinvolgono non solo la cittadinanza del Comune ma anche dei paesi limitrofi, a partire da Adria, ma più in generale l'intera area del Parco del Delta. E ieri sera si è tenuta una serata di discussione organizzata dal Comitato no biogas a Papozze, comitato spontaneo formato da alcuni cittadini e promosso da Marlis Ratschiller. Tra i relatori Vanni Destro, responsabile della Rete comitati polesani a difesa dell'ambiente e, tra gli ospiti, il sindaco di Papozze, Pierluigi Mosca.

COSPLAY E NERD, A ROVIGO L’INVASIONE DEI COMICS

Il Comune di Rovigo si prepara ad accogliere una nuova edizione di "Rovigo Cosplay and Nerd", fiera dedicata al mondo dei fumetti, dei giochi di ruolo e di tutto ciò che riguarda la cultura "nerd". L’evento è stato presentato stamane a Palazzo Nodari dall'assessore Benedetta Bagatin, e dall’ideatore del progetto, Gianluca Masiero. La manifestazione si svolgerà nel padiglione B e nelle aree esterne del Censer il 10 e l'11 giugno, dalle 10 alle 19.

LA MEDIA “VENEZZE” COLORA LA “PANCHINA EUROPEA”

Nel contesto del progetto internazionale chiamato "Panchine Europee", gli studenti della scuola media "Francesco Venezze" di Rovigo si sono uniti ai loro coetanei del "Maria Theresia Gymnasium" di Augsburg per dipingere una panchina con i colori della bandiera europea. Durante l'incontro, i ragazzi hanno anche cantato l'inno europeo, con una parte del coro e una parte strumentale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400