VOCE
Rovigo
19.05.2023 - 18:35
ROVIGO - Il libro "La mafia non è finita" del professore Salvatore Secchi è stato presentato dallo stesso autore durante un incontro che aveva l'obiettivo di riflettere sul fenomeno mafioso, prendendo spunto dalle polemiche degli ultimi giorni che hanno messo fine all'idea di trattativa tra lo Stato e la mafia. Secchi, un ricercatore e studioso che ha fatto parte della commissione antimafia, ha scritto un libro che cerca di far comprendere ai cittadini cosa è realmente accaduto durante la tragica fase degli anni '90, caratterizzata dagli attentati della mafia in Italia.
Accanto a lui Leonardo Raito, storico dell'età contemporanea e saggista, e sindaco di Polesella. L'incontro è stato introdotto dall'assessore di Rovigo, Benedetta Bagatin. Il titolo del libro, "La mafia non è finita", è stato scelto per sottolineare il fatto che la mafia ha semplicemente cambiato strategia. Nonostante l'arresto di Messina Denaro e degli altri corleonesi, che rappresentavano l'epicentro della mafia, il fenomeno mafioso non è scomparso. Secondo Secchi, la mafia ha abbandonato le operazioni eversive di tipo terroristico e si è concentrata sul campo politico, influenzando le elezioni e la formazione del governo. L'autore fa riferimento all'amicizia tra Marcello Dell'Utri, compagno di scuola di Provenzano, e il governo di Andreotti come un elemento chiave di questa nuova fase. Tuttavia, Secchi non afferma che Berlusconi fosse un uomo della mafia, ma sostiene che pagasse ingenti somme per garantirsi la sicurezza in Sicilia per i suoi interessi.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE