VOCE
Taglio di Po
21.05.2023 - 11:58
TAGLIO DI PO - Il senatore Luca De Carlo, presidente della commissione agricoltura e pesca al Senato, è intervenuto durante la Settimana della Sostenibilità #PoDeltasweek a Taglio di Po. Durante il convegno "Da Valle a Monti: nuovi scenari per il Delta del Po" organizzato da Autorità del bacino Distrettuale fiume Po, Anbi Veneto e Consorzio di Bonifica Delta del Po, De Carlo ha affrontato diversi argomenti legati alla sostenibilità. Il senatore ha sottolineato l'importanza di prendere sul serio i temi legati alla strategia ambientale e ha evidenziato la necessità di affrontare sia le questioni legate al cambiamento climatico che quelle relative all'alluvione. Ha affermato che esistono legami tra questi fenomeni e che il cambiamento climatico non è l'unico fattore da considerare.
De Carlo ha parlato anche dell'importanza della ricerca scientifica per affrontare le sfide attuali e ha criticato l'idea della "decrescita felice", sostenendo che la sostenibilità ambientale, sociale ed economica sono tutte importanti e non possono essere considerate come secondarie. Nel suo intervento, il senatore ha sottolineato la necessità di strategie per l'agricoltura e l'energia, evidenziando la dipendenza da fonti fossili e la necessità di trovare alternative. Ha anche menzionato la gestione delle risorse idriche, sottolineando la necessità di trovare un equilibrio tra l'uso dell'acqua per l'agricoltura e la tutela dell'ambiente.
De Carlo ha infine parlato delle risorse finanziarie e del Piano Idrico Nazionale, sottolineando che i 100 milioni di euro attualmente disponibili non sono sufficienti e che ci sarà un piano con maggiori risorse collegato alla finanziaria di quest'anno. In conclusione, il senatore De Carlo ha espresso la volontà di affrontare concretamente i problemi legati alla sostenibilità, sottolineando l'importanza di mettere a disposizione le risorse necessarie per supportare l'agricoltura e trovare soluzioni innovative per un uso più efficiente delle risorse idriche.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE