Cerca

Rovigo

Il treno storico fa tappa in città, ma i bambini lo perdono

Le famiglie rodigine lamentano un disguido: il convoglio è arrivato nell'ultimo binario dietro a un altro treno

I bambini perdono il treno a vapore

ROVIGO - Il treno arriva ad un binario diverso da quello annunciato e tanti “curiosi” lo perdono. E’ successo domenica mattina in stazione a Rovigo, dove, verso le 10, era atteso il passaggio della locomotiva a vapore in tour da Verona a Chioggia in occasione del 25esima anniversario dell’associazione veneta Treni Storici. A Rovigo era prevista una fermata in mattinata, prima dell’arrivo a Chioggia. Ad attenderlo, nel capoluogo polesano, tante famiglie con bambini curiosi di visitare le antiche carrozze anni ’30. Pare, però, che all’arrivo in stazione a Rovigo ci sia stato un piccolo disguido tecnico e la tanto attesa locomotiva si sia fermata in un binario differente da quello annunciato.

Alcuni presenti hanno raccontato che più di qualcuno ha iniziato addirittura ad attraversare i binari per riuscire a vedere da vicino le carrozze d’epoca. Un gesto pericolosissimo che ha costretto la Polfer ad intervenire. Non è tutto: a Rosolina, nel tardo pomeriggio, con il passaggio del treno storico sono andate a fuoco le sterpaglie che crescevano lungo i binari, in prossimità della stazione ferroviaria. E’ stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco per evitare che le fiamme si propagassero ulteriormente.

E’ invece andata meglio ad Adria dove l’affascinante locomotiva si è fermata all’ora di pranzo e poi di nuovo, al ritorno, intorno alle 17 aprendo le porte a nostalgici viaggiatori e ai tanti bambini arrivati in stazione per visitare l’antico treno. La locomotiva ha poi fatto ritorno, intorno alle 20, alla stazione di Verona Porta Nuova.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400