VOCE
ROVIGO
23.05.2023 - 13:37
ROVIGO - Una giornata di incontro sul tema “Cultura della sostenibilità e sviluppo del territorio”. L’assessorato allo sviluppo sostenibile del Comune di Rovigo ricorda che, venerdì 26 maggio allo Urban digital Center, è in programma il Festival della Sostenibilità per proseguire il percorso avviato per costruire una Agenda di Azioni 2030, con interventi del Ministero dell’Ambiente, della Direzione Programmazione unitaria della Regione Veneto, dell’Alleanza italiana dello Sviluppo sostenibile e della Rete nazionale dei Comuni sostenibili.
L’iniziativa dell’amministrazione comunale di Rovigo, ricorda l’assessore Dina Merlo, ha l’obiettivo di coinvolgere i diversi soggetti attivi nel territorio per raccogliere contributi di idee e azioni concretamente realizzabili a livello comunale per costruire una Agenda 2030 a livello locale.
L'invito a partecipare alla giornata è esteso alle amministrazioni comunali, agli enti di formazione scolastica e universitaria, associazioni della gestione dell’ambiente, dello sviluppo economico e professionale e a tutti i cittadini per realizzare un piano di azioni concrete e di buone pratiche sulla sostenibilità per la realizzazione degli obiettivi di Agenda 2030.
Il Primo Festival della Sostenibilità è inserito nel programma del Festival nazionale dello Sviluppo sostenibile 2023 di ASviS (Alleanza Italiana per lo sviluppo sostenibile), che in questi giorni si sta svolgendo in tutta Italia e si inserisce anche nell’ambito del programma del Maggio Rodigino, che quest’anno si è dato come tema la Sostenibilità, per sensibilizzare i cittadini attraverso eventi culturali ed artistici.
L’evento sarà un’occasione per valutare le possibilità di progettazione in ambito intercomunale e di iniziative pubblico/privati per concretizzare gli obiettivi di Agenda 2030 nelle politiche amministrative locali. Il Comune di Rovigo, in una aggregazione di area vasta di 13 comuni che costituisce l’Autorità urbana AURO, partecipa già alla programmazione regionale della Strategia urbana integrata di sviluppo sostenibile.
Il programma. Si parte alle 9 allo Urban Digital Center in via Badaloni 2 a Rovigo, con un incontro dal titolo “Cultura della sostenibilità e sviluppo del territorio - Verso una Agenda di azione locale 2030”, al quale parteciperanno relatori qualificati, il dottor Calzaroni di ASviS, la dottoressa Bombonato del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, il dottor Massarolli della Regione del Veneto e il dottor Filippeschi della Rete dei Comuni Sostenibili. L’iniziativa è aperta a tutti i cittadini per una maggiore condivisione e diffusione della cultura della sostenibilità. L’evento oltre che in presenza sarà accessibile anche con online in diretta streaming.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE