VOCE
ROVIGO
23.05.2023 - 18:37
ROVIGO - I contributi all’edilizia, i vari bonus che in questi anni sono stati croce e delizia per molti privati, per i professionisti, per le banche e per le amministrazioni, sono stati anche una “gatta da pelare” per la Guardia di Finanza, che ha vigilato sulla corretta destinazione di questi fondi pubblici, nati con lo scopo di muovere il mercato dell’edilizia, di mettere a norma il più possibile il “parco immobili” italiano e di creare sviluppo.
Il rovescio della medaglia lo racconta la cronaca di questi giorni: nel Veneto (l’ultima frode del superbonus da 27 milioni è oggetto di un’indagine delle Fiamme Gialle a Treviso, 10 arresti a Verona) e a Rovigo, dove la Guardia di Finanza coordinata dalla procura di Rovigo, ha eseguito tre arresti e tre milioni di sequestri per una frode relativa al bonus facciate. “Perché se è possibile, i reati più riprovevoli sono quelli che attentano alla spesa pubblica”, sottolinea il colonnello Antonio Morelli, guida del comando provinciale della Guardia di Finanza di Rovigo.
In questi anni le assegnazioni e gli aiuti pubblici sono stati e saranno notevoli. Il reddito di cittadinanza, i bonus edilizi e ora il Pnrr. Un lavoro notevole anche per voi che vigilate sulla legalità...
“Le menti criminali sono purtroppo sempre in azione e laddove ci sono fondi pubblici e milioni, c’è sempre chi tenta di approfittarne. La Guardia di Finanza con la stretta collaborazione e il supporto della locale procura sta cercando di contrastare al massimo questo tipo di frode. Ci stiamo rendendo conto che è un danno notevole per l’economia, per il Paese e per i cittadini. Attualmente abbiamo già recuperato 3 milioni di euro nelle ultime indagini che abbiamo avviato e che sono oggetto di una misura cautelare da parte del giudice per le indagini preliminari. Indagine che pare avere ulteriori sviluppi”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE