Cerca

ROVIGO

"Le menti criminali non dormono mai"

Su bonus e Pnrr, l'intervista al colonnello Antonio Morelli, guida del comando provinciale della Guardia di Finanza di Rovigo.

ROVIGO - I contributi all’edilizia, i vari bonus che in questi anni sono stati croce e delizia per molti privati, per i professionisti, per le banche e per le amministrazioni, sono stati anche una “gatta da pelare” per la Guardia di Finanza, che ha vigilato sulla corretta destinazione di questi fondi pubblici, nati con lo scopo di muovere il mercato dell’edilizia, di mettere a norma il più possibile il “parco immobili” italiano e di creare sviluppo.

Il rovescio della medaglia lo racconta la cronaca di questi giorni: nel Veneto (l’ultima frode del superbonus da 27 milioni è oggetto di un’indagine delle Fiamme Gialle a Treviso, 10 arresti a Verona) e a Rovigo, dove la Guardia di Finanza coordinata dalla procura di Rovigo, ha eseguito tre arresti e tre milioni di sequestri per una frode relativa al bonus facciate. “Perché se è possibile, i reati più riprovevoli sono quelli che attentano alla spesa pubblica”, sottolinea il colonnello Antonio Morelli, guida del comando provinciale della Guardia di Finanza di Rovigo.

In questi anni le assegnazioni e gli aiuti pubblici sono stati e saranno notevoli. Il reddito di cittadinanza, i bonus edilizi e ora il Pnrr. Un lavoro notevole anche per voi che vigilate sulla legalità...

“Le menti criminali sono purtroppo sempre in azione e laddove ci sono fondi pubblici e milioni, c’è sempre chi tenta di approfittarne. La Guardia di Finanza con la stretta collaborazione e il supporto della locale procura sta cercando di contrastare al massimo questo tipo di frode. Ci stiamo rendendo conto che è un danno notevole per l’economia, per il Paese e per i cittadini. Attualmente abbiamo già recuperato 3 milioni di euro nelle ultime indagini che abbiamo avviato e che sono oggetto di una misura cautelare da parte del giudice per le indagini preliminari. Indagine che pare avere ulteriori sviluppi”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400