Cerca

ROVIGO

Il suono del pianoforte riecheggia in Galleria

Il Conservatorio Venezze si esibisce in Fattoria. La docente: "I miei ragazzi mi regalano incredibili soddisfazioni"

ROVIGO - In galleria è il turno dello strumento che da generazioni affascina i giovani musicisti: il pianoforte. Continuano con successo le esibizioni degli studenti del Conservatorio Francesco Venezze di Rovigo al centro commerciale La Fattoria. Le varie classi stanno dimostrando il loro talento e impegno nel campo della musica classica.

"I ragazzi mi stanno dando grandi soddisfazioni - esordisce la docente di pianoforte Giuliana Corni - La classe di pianoforte solista e quattro mani è composta da ragazzi di diverse età che vanno dalla prima media fino ai 23 anni. Questa varietà di età comporta una serie di sfide e differenze nel repertorio, poiché gli studenti passano dai pezzi più semplici a brani complessi e lunghi". 

Interessante è scoprire cosa spinge uno studente a scegliere di studiare il pianoforte. "Spesso ad influire è una componente familiare - sottolinea la professoressa Corni - è più facile che si accostino alla musica classica i ragazzi che crescono in un ambiente dove qualcuno suona uno strumento o chi ha dei genitori che hanno una grande passione per la musica classica. Tuttavia, a volte è il fascino intrinseco del suono del pianoforte a influenzare la scelta, inclusa l'attrazione verso l'aspetto digitale della pratica musicale".

Durante questa settimana, gli studenti si esibiscono nella piazza principale del centro commerciale offrendo al pubblico la possibilità di apprezzare le loro performance. Ma cosa si prova quando ci si esibisce davanti ad un pubblico? "E' sempre emozionante esibirsi in qualsiasi palcoscenico - racconta Gabriele Lucchin, uno degli studenti più grandi - sono occasioni molto utili, poiché ci consentono di provare e di prepararci al meglio per i concerti".

E poi un passaggio di testimone con qualche consiglio ai futuri allievi del conservatorio. "Impegnarsi nello studio e coltivare le proprie passioni - afferma Gabriele - Il pianoforte è uno strumento completo e merita una dedizione unica". 

Sotto la guida della professoressa Giuliana Corni, gli allievi dimostrano di essere pronti ad affrontare sfide musicali sempre più complesse. Il Conservatorio Venezze, eccellenza rodigina, continua a svolgere un ruolo cruciale nell'educare e promuovere giovani talenti nella musica classica, e i successi di questi studenti sono un testimonianza della loro passione e impegno.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400