Cerca

Emergency medical day

Gli angeli del soccorso si presentano

In Polesine ogni anno 65mila persone si affidano al Pronto Soccorso

Medici del pronto soccorso, volontari della Croce Rossa, Suem e infermieri. Si sono dati tutti appuntamento in piazza Vittorio Emanuele II per la prima tappa polesana dell'Emergency Medical day, un evento voluto dall'Ulss 5 polesana e che per la prima volta è approdato a Rovigo. Per tutta la mattinata i professionisti che si spendono per salvare gli altri hanno spiegato ai cittadini quali sono i servizi di emergenza.

"Crediamo che sia una giornata importante per celebrare il lavoro di queste persone che quotidianamente sono al servizio dei cittadini", ha detto l'assessore Giorgia Businaro. 157 milioni di cittadini europei, un terzo della popolazione del continente, accedono ogni anno alle strutture dedicate all’emergenza, che rappresentano il primo approdo ai servizi sanitari in caso di patologia acuta o incidente. In Europa, vi si recano circa 30mila pazienti al giorno, 5 al secondo, ad esempio in caso di ictus, sepsi, arresto cardiaco o dolore al petto.

In Italia i pazienti del Pronto soccorso sono circa 20 milioni ogni anno e alle strutture di pronto soccorso del territorio polesano, nel corso dell’anno 2022, si sono affidate circa 65.000 persone.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400