VOCE
PORTO VIRO
30.05.2023 - 19:59
PORTO VIRO – "Eri un ragazzo d’oro, che teneva alla famiglia e voleva vivere la propria, godere di ogni giorno donato dal nostro Signore". Le parole di don Michele hanno provocato un tonfo al cuore tra i tantissimi presenti ieri all'ultimo saluto di Fabio Bellan, 28enne infermiere morto per un incidente nel giardino della fidanzata, a Valliera, mentre tagliava l'erba.
Al volante del trattore tosaerba, infatti, è andato ad impattare contro un ramo. Una vera e propria tragedia a cui nessun sa darsi una spiegazione e a cui nessuno vuole ancora credere.
Oggi 31 maggio i funerali nella chiesa di San Bartolomeo di Porto Viro, è stato salutato per l'ultima volta. Fabio era originario di Contarina e molto conosciuto anche ad Adria città, lavorando come infermiere in ospedale. E, ovunque, era stimatissimo. Due comunità che, di fatto, si stringono attorno alla famiglia di Fabio e della sua compagna. Tantissime le persone presenti, tra amici, colleghi e colleghe con le loro magliette blu con sopra la foto di Fabio, familiari e la comunità tutta di Contarina che ha voluto far sentire il proprio calore alle persone vicine proprio al ragazzo venuto a mancare a Valliera.
A parlare è don Michele: “Dobbiamo sicuramente fare una grande riflessione su quanto accaduto in questo momento, sull’importanza della fede in queste situazioni di forte difficoltà e a cui non tutti sono pronti ad accettarlo. Fabio era un ragazzo d’oro, che teneva alla famiglia e voleva vivere la propria, godere di ogni giorno donato dal nostro Signore”.
Un ragazzo dal grande animo, amato da tutti e che mancherà a tutto il comune sia di Adria, che di Porto Viro. Una persona che si dava agli altri e che si dedicava al prossimo con grande dedizione visto proprio il lavoro che conduceva ogni giorno con grande volontà di far del bene. Tante persone hanno goduto del suo sorriso ed ora di lui non rimarrà che i bei ricordi che ha lasciato in questo mondo.
Presente, in rappresentanza, anche la Croce Verde di Adria, oltre ai tanti medici dell’Ulss 5 Polesana che hanno avuto l’opportunità di collaborare con Fabio in questi anni e che hanno di lui un ricordo che porteranno sempre nel cuore.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE