Cerca

IN 3 MINUTI - 01/06/2023

DIFFERENZIATA IN CITTA’: E’ UN SUCCESSO
E’ salita al 77% la percentuale di raccolta differenziata a Rovigo nel primo trimestre di quest’anno. Il sindaco e vertici di Ecoambiente hanno fatto il primo bilancio del nuovo sistema di raccolta: più che incoraggianti i dati resi noti. “Un impegno grande per un cambiamento epocale”, ha affermato il presidente di Ecoambiente Paolo Frigato ringraziando “tutti i protagonisti e a tutta la squadra”. Il direttore dell’azienda, Giacetti, ha inoltre spiegato che “nei primi tre mesi dell’anno il nuovo metodo di raccolta ha fatto sì che in discarica siano andati 175 camion di rifiuti e 50 compattatori in meno”.

BABY GANG SUL GARDA: ALLARME ANCHE A ROVIGO
Perquisizioni a tappeto, anche tra alcuni giovani della provincia di Rovigo, e controlli alla stazione ferroviaria del capoluogo. E’ questo il piano predisposto da Digos e Polfer per impedire che si verifichino nuove violenze sul Garda, nel corso dell’imminente ponte del Due giugno, come accaduto lo scorso anno. A darsi appuntamento sulle sponde del lago, baby gang provenienti da Veneto e Lombardia. E lunedì la Digos ha controllato cinque giovani intenzionati a partecipare con modalità violente al raduno. Perquisizioni scattate anche in Polesine.

ALLUVIONE IN ROMAGNA, POLESANI ANCORA AL LAVORO
In mezzo al fango per quattro giorni consecutivi, quasi senza sosta, per liberare la strada che da Civitella di Romagna porta alla località Seggio, nella valle bio del fiume Bidente. E’ l’impresa titanica compiuta da otto volontari dell’associazione Solidarietà Nazionale, cinque dei quali della provincia di Rovigo. Il loro lavoro ha permesso di rendere raggiungibili otto aziende agricole, isolate ormai da due settimane. “Quando abbiamo finito, scene di commozione”, raccontano i protagonisti dell’iniziativa.

CAMBIA IL MEDICO: LUNGHE CODE ALL’ULSS
Caos e ressa per le pratiche del cambio medico di base di Grignano. Questa mattina lo sportello deputato alla cittadella sociosanitaria di Rovigo è stato preso d’assalto da centinaia di residenti della frazione per la scelta del nuovo dottore. Si sono così create lunghe code e polemiche. E nel pomeriggio la spiegazione dell’Ulss 5: “Abbiamo attivato sportelli aggiuntivi. Purtroppo, oltre 600 richieste si sono concentrate tutte nella giornata di oggi”.

CI SIAMO: DOMANI INIZIA ROVIGORACCONTA
Si alza il sipario sulla nuova edizione del festival arancione, che quest’anno compie dieci anni. Nel centro storico, oltre 60 eventi da domani a domenica. Inaugurazione alle 17.45 in piazza Vittorio. Primo ospite, alle 18.15, Susanna Tamaro con il suo libro “Tutti abbiamo una stella”. A seguire, alle 19.30 in piazza Vittorio, l’ex pm Gherardo Colombo quindi alle 21 toccherà a Marco Missiroli, di nuovo in piazza Vittorio. La giornata di concluderà con la “Vinyl night”, con sei dj set itineranti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400