Cerca

Associazioni

La "Dante" racconta il nostro italiano

Un appuntamento con i docenti e una folta rappresentanza di studenti dei corsi di italiano per stranieri Plida.

ROVIGO - Alla Sala della Gran Guardia di Rovigo si sono dati appuntamento martedì 30 maggio per la Giornata della Dante 2023 i Soci del Comitato di Rovigo, lo staff docenti Plida, una folta rappresentanza di studenti dei corsi di italiano per stranieri Plida, un trio di giovani cantanti lirici del conservatorio Venezze di Rovigo anche loro studenti Plida, il Gruppo Giovani della Dante e molti cittadini per quella che è diventata una festa di internazionalità nello stile della Società Dante Alighieri che ha comitati attivi in tutto il mondo.

La presidente Mirella Rigobello ha accolto anche le autorità intervenute per sottolineare l’importanza del Progetto che dal 2005 è cresciuto fino a diventare una realtà consolidata e apprezzata per la sua opera di diffusione della lingua e della cultura italiana nel mondo dedicandosi ai cittadini stranieri ospitati in città per vari motivi e tutti portatori di storie da raccontare.

L’assessore regionale alla cultura Cristiano Corazzari e Fausto Merchiori per conto della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, che finanzia e sostiene meritoriamente il Plida, hanno dedicato i loro interventi a sottolineare il loro impegno e la fiducia nell’azione della Dante nell’assicurare corsi ed esami di certificazione linguistica, riconosciuti a livello internazionale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400