Cerca

Adria

Giuliana Fantinati nominata cavaliere

Riconosciuti i sui meriti per la dedizione nel volontariato: nella scuola, biblioteca e Croce verde.

Giuliana Fantinati nominata cavaliere

Un 2 giugno indimenticabile per Giuliana Fantinati che ha ricevuto dalle mani del prefetto Clemente di Nuzzo l’onorificenza di Cavaliere al merito delle Repubblica Italiana

BOTTRIGHE - Un 2 giugno indimenticabile per Giuliana Fantinati che ha ricevuto dalle mani del prefetto Clemente di Nuzzo l’onorificenza di Cavaliere al merito delle Repubblica Italiana. Si legge nell’attestato: “Il Presidente della Repubblica, in considerazione di particolari benemerenze, su proposta del Presidente del consiglio dei ministri, sentito il Consiglio dell’ordine al merito della Repubblica italiana, ha conferito l’onorificenza di Cavaliere alla signora Giuliana Fantinati, con facoltà di fregiarsi delle relative insegne”. Seguono le firme di Mattarella e Meloni.

Conseguentemente è stata registrata nell’Albo dei cavalieri al numero 21.554 serie VI. Alla cerimonia il comune di Adria era rappresentato dal consigliere comunale Federico Simoni, in rappresentanza del sindaco Massimo Barbujani, in quel momento impegnato nelle celebrazioni della “Festa della Repubblica” in città.

Ad accompagnare Giuliana nel capoluogo polesano c’erano il marito Lorenzo con i due figli Enrico e Francesco, quindi il fratello don Gabriele, mentre gli altri due fratelli Giorgio e Nicoletta sono stati impossibilitati a partecipare per inderogabili impegni familiari presi precedentemente. Presenti alcuni compagni di avventura di Giuliana in Croce verde: Lamberto Cavallari, Rahima Spahic e Roberta Paesante. Inoltre era presente Luigino Zanetti, residente di Porto Tolle, già funzionario della Coldiretti ad Adria, che ha avviato la pratica per arrivare al Quirinale.

Al rientro da Rovigo familiari, parenti e amici si sono ritrovati alla trattoria Dalla Marga per una piacevole momento conviviale. “Una Festa della Repubblica speciale – il commento di Giuliana a fine giornata - Grazie a tutta la mia famiglia, ai miei cari amici e al consigliere comunale Federico Simoni per la sua presenza in rappresentanza del Comune di Adria. Grazie alla Marga per il buon pranzetto curando tutti i particolari”. Particolarmente emozionati i figli che riassumono i loro sentimenti con poche parole: “Congratulazioni alla nostra mamma Giuliana a cui oggi è stata conferita l’onorificenza di Cavaliere per particolari meriti nel mondo del volontariato”.

Classe 1952, Giuliana è nata, cresciuta, si è formata e da sempre vive a Bottrighe: una “butrìgana” doc. Ha trascorso tutta la vita tra i bambini come insegnante d’asilo. Raggiunta la pensione, collabora come volontaria nella gestione della scuola dell’infanzia di Bottrighe. Ma il suo impegno nel volontariato non ha confini: dalla biblioteca frazionale alla Croce verde.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400