Cerca

IL SONDAGGIO

"Più cultura per rilanciare la città"

Budget e governance sono le chiavi per una città più attrattiva

Il turismo va a braccetto con la cultura, e per il capoluogo polesano si cercano nuove idee e manifestazioni per attrarre nuove masse di flussi turistici, per incentivare l'economia del territorio. Rovigoracconta è una di queste e negli anni è sempre cresciuta sia come offerta culturale che come capacità di attrazione e i numeri dicono che sono e saranno migliaia i visitatori del festival arancione.

I dati divulgati dalla Camera di commercio di Venezia e Rovigo sono incoraggianti ma, per i cittadini di Rovigo, serve qualcosa di più. Rovigoracconta, la kermesse iniziata proprio ieri sa catalizzare l'attenzione di migliaia di persone, durerà tre giorni.

E per i rodigini servono più “manifestazioni e coordinamento” è il coro unanime dei rodigini. “Servirebbe almeno una manifestazione al mese per attirare gente - spiega Roberto Fortunati, commerciante del centro - con la mostra di palazzo Roverella arrivano tantissimi turisti da Bologna, Modena ed anche Roma. Ora stiamo dialogando con il Comune e con il nuovo assessore al commercio che ci sta aiutando per organizzare i giovedì sera”.

Budget e governance sono le chiavi per una città più attrattiva: “Palazzo Roverella sta funzionando benissimo, io non avevo mai visto così tante persone arrivare in corriera - spiega Francesco Milan - il problema sono i soldi, c'è un tessuto rodigino imprenditoriale estremamente debole, e molte attività sono in mano ad esterni. Il Teatro di Rovigo potrebbe essere rilanciato, bisogna fare degli investimenti, il problema è trovare i soldi. La città comunque si sta muovendo bene e bisogna avere un po' di più di fiducia”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400