Cerca

ROVIGORACCONTA

Per Ecoambiente la differenziata è un gioco da ragazzi

Ai Giardini Matteotti tante famiglie si sono "sfidate" per imparare a riciclare

ROVIGO - La differenziata? E’ un gioco da ragazzi. Lo dimostra il successo del laboratorio allestito da Ecoambiente, a margine del festival Rovigoracconta, nei giardini di piazza Matteotti.

Qui, con una bella piscina piena però di palline di plastica, i più piccoli, armati di retino, hanno preso confidenza con la raccolta differenziata, “pescando” le varie tipologie di rifiuto per poi assegnarle ai contenitori di raccolta indicati. Un laboratorio vivace e interessante, che serve per educare tutta la famiglia: sì, perché spesso sono proprio i bambini i primi a chiedere agli adulti, anche tra le mura domestiche, di rispettare le regole.

E la raccolta differenziata può essere così un bel gioco da fare in famiglia, come ha ben dimostrato il laboratorio realizzato nel pomeriggio da Ecoambiente. Un impegno, quello dell’azienda pubblica di raccolta e smaltimento dei rifiuti all’interno del festival, che va di pari passo con la cerimonia di premiazione, avvenuta l’altro pomeriggio, dei Comuni che si sono particolarmente distinti, lo scorso anno, per la raccolta differenziata: ad essere premiati, a nome dei loro cittadini, sono stati i sindaci di Pontecchio, Guarda, Gaiba e Ceneselli, dove la raccolta differenziata dei rifiuti ha superato l’asticella dell’80% del totale dei rifiuti solidi urbni, e il Comune di Rovigo per aver toccato per la prima volta quota 70%.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400