VOCE
FITA Veneto
05.06.2023 - 18:45
ROVIGO - Riflettori pronti ad accendersi sulla terza edizione del Festival regionale del monologo “Pillole di Teatro”, il concorso promosso dalla Federazione Italiana Teatro Amatori (FITA) del Veneto d’intesa con i suoi Comitati provinciali e in collaborazione con i Comuni ospitanti, che quest’anno saranno Vicenza, Polesella (Rovigo), Abano (Padova), Bardolino (Verona), Asolo (Treviso), Concordia Sagittaria (Venezia) e Rovigo, dove il festival è nato e dove gli appuntamenti saranno realizzati anche con il contributo di Fondazione Rovigo Cultura.
Tutto pronto, dunque, per le sei serate di selezione, aperte al pubblico con ingresso gratuito, che vedranno in gara in tutto 61 sfidanti, tra i quali usciranno i dodici finalisti, due per ogni provincia, che venerdì 8 settembre si sfideranno nella finalissima di Rovigo, in piazza Annonaria. Ma ecco, tappa per tappa, il programma della manifestazione con i nomi dei candidati.
Si comincia da Vicenza, sabato 17 giugno ai Chiostri di San Lorenzo, dove l’appuntamento sarà inserito anche nella rassegna “Teatro in Corso”, promossa dal Comitato provinciale Fita: in gara Marco Barbiero, Claudia Beggiato, Davide Berna, Eugenio Berti, Marcello De Boni, Marilena Lievore, Erika Magnabosco, Sladjana Markovic, Stefania Matrangolo, Rita Pellizzari, Sara Peretti e Gabriele Serraglio.
Per la provincia di Rovigo, venerdì 30 giugno appuntamento a Villa Morosini di Polesella con Roberta Bazzan, Cristina Bellettati, Marco Bottoni, Angelo Brenzan, Margherita Cercolato, Elena Crepaldi, Carlo Alberto Ferrari, Alberto Garbellini, Raffaela Longhini, Enrico Maggiolo, Roberto Pinato ed Elena Tomasi.
I candidati per la provincia di Padova saranno di scena sabato 1 luglio al Teatro Polivalente di Abano Terme: Mariano Agostinelli, Andrea Boscolo, Maila Donin, Rossella Fondello, Roberto Menin, Marina Moscato, Beniamin Robert Puiu, Enrico Testa, Elena Vettorato e Cristiana Zangrandi.
Venerdì 7 luglio, per Verona, serata di selezioni nel parco di Villa Carrara Bottagisio a Bardolino, in compagnia di Matteo Bertassello, Giulia Giordano, Antonio Guardalben, Daniela Felzani, Francesca Marchesini, Catia Meneghinello, Arnaldo Pernigo, Giulia Rigoni e Giovanni Vit.
Una settimana più tardi, venerdì 14 luglio, per Treviso, tappa nella Loggia della Ragione in Piazza Gabriele D’Annunzio ad Asolo, con Anna Bernardi, Giacomo Bernardi, Sebastiano Boschiero, Elena Camporeale, Fabio Devercelli, Daniele Gobbo, Pasqualina Milano, Marianna Patres, Laura Presazzi, Fabio Sala, Alessandra Tesser e Sara Tozzato.
Per Venezia, infine, selezioni venerdì 21 luglio in Piazza Celso Costantini a Concordia Sagittaria, con Orietta Cappoia, Paolo Ius, Daniela Mazzon, Lucia Pantarotto, Giuseppe Pertile e Luana Scomparin.
Per tutte le serate sono previste alternative al coperto in caso di maltempo. Ogni appuntamento vedrà attiva una giuria tecnica, che sceglierà i due finalisti provinciali. Il vincitore del Festival conquisterà di diritto un posto in finale a un concorso nazionale del monologo.
«Questo festival ha subito incontrato l’apprezzamento del pubblico – commenta Mauro Dalla Villa, presidente FITA Veneto – ma anche degli stessi partecipanti, attrici e attori che hanno l’occasione di mettersi in gioco al di fuori del proprio percorso di compagnia, offrendo loro una bella occasione di esprimere scelte personali in fatto di drammaturgia. A beneficiarne è prima di tutto il pubblico, che nel corso di una serata può gustarsi una carrellata di proposte brevi, intense e molto varie. Insomma - conclude Dalla Villa - Pillole di Teatro è un festival che piace e che ci piace, nel quale crediamo fortemente e che sono certo manterrà anche quest’anno il suo alto livello qualitativo».
L’edizione 2022 è stata vinta da Alberto Felisati, della compagnia El Canfin di Baricetta (Rovigo), con il brano “La notte poco prima della foresta” di Bernard-Marie Koltès.
L'ingresso è libero a tutte le serate. Informazioni e aggiornamenti su www.fitaveneto.org, oltre che nelle pagine Facebook di FITA Veneto e dei Comitati provinciali della Federazione. Per informazione: fitaveneto@fitaveneto.org oppure 0444 324907 (dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13).
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE