VOCE
Porto Tolle
07.06.2023 - 12:29
PORTO TOLLE - Le associazioni STXBP1 e Luce sul Mare si sono unite per collaborare e organizzare una giornata che vuole unire tutte le persone, senza distinzione di età, sesso, disabilità o qualsiasi altra categoria.
Così dall’idea di una delle mamme e volontarie di entrambe le associazioni, è nata “Un mondo a misura di tutti” una giornata ricca di attività e proposte che avrà luogo al centro sportivo di Porto Tolle sabato 17 giugno dalle 9 e ha ricevuto la sponsorizzazione di Adriatic Lng, la società che gestisce il rigassificatore al largo del Delta del Po e da anni sostiene le attività di Luce sul Mare.
“Un mondo a misura di tutti” è l’iniziativa presentata nella conferenza stampa tenutasi lo scorso lunedì 5 giugno al municipio di Porto Tolle e che ha ricevuto il contributo del Comune di Porto Tolle e la partecipazione dei Comitati fiera. La stretta collaborazione di associazioni ed enti territoriali ha permesso al progetto di svilupparsi e arrivare a ricevere il patrocinio di: Fondazione Telethon, ULSS 5 Polesana, enti Parco del Delta del Po, Provincia di Rovigo, Comune di Porto Tolle e Comune di Taglio di Po, associazioni Pari Opportunità e Pro Loco Porto Tolle, e infine Centro Servizi Volontariato di Padova e Rovigo.
La mattinata prevede un momento di presentazione di STXBP1 e dei disturbi neurocognitivi tenuto dalla dottoressa Ganna Balagura, seguito poi dall’intervento sulla valorizzazione della persona della dottoressa Elisa Bovolenta, psicologa e psicoterapeuta familiare. Verranno successivamente presentate tutte le attività del pomeriggio tra cui: attività di LIS – Linguaggio Italiano dei Segni, i laboratori di danza e mototerapia, yoga e terapia del sorriso, fotografia, aikido, bici, musicoterapia e con la Protezione Civile di Porto Tolle. Si terrà anche un’esposizione di auto da corsa. I laboratori saranno seguiti dalla presentazione dei libri di Federica Erdmann, l’estrazione di una lotteria e un apericena offerto da Tie Break.
"In Adriatic Lng promuoviamo una cultura aziendale aperta alla diversità e che incoraggi l’inclusione. Crediamo infatti che la diversità sia un fattore esistenziale e l’inclusione sia un atto di responsabilità. Per questo ci impegniamo anche a sostenere le associazioni del territorio, che lavorano ogni giorno per costruire una società capace di accogliere e valorizzare le differenze di ognuno", ha dichiarato Alfredo Balena, responsabile delle relazioni esterne di Adriatic Lng.
Dal sogno di costruire un mondo capace di dare a ciascuno i migliori strumenti per vivere pienamente il mondo, si è sviluppato il progetto di una giornata imperdibile, ricca di attività, che vogliono saper coinvolgere chiunque abbia desiderio di prenderne parte. Un esempio di come la sinergia tra associazioni diverse possa superare i confini di una realtà associativa a volte frammentata e diventare progetto di una comunità intera.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE