Cerca

IN 3 MINUTI 07/06/2023

SCHIANTO TRA AUTO, FERITA UNA DONNA INCINTA

Brutto incidente ad Arquà Polesine questa mattina 7 giugno, alle 8,30. Tra i feriti anche una donna incinta.
Lo scontro violento è avvenuto tra due auto lungo la strada provinciale 23 incrocio con Via Quirina ad Arquà Polesine per un incidente tra due auto: tre persone ferite.
I pompieri accorsi da Rovigo, hanno messo in sicurezza i mezzi, mentre i tre feriti, tra cui una donna in stato interessante, sono stati presi in cura dal personale del Suem per essere trasferiti in pronto soccorso per ulteriori accertamenti.

RAFFICA DI FURTI NEL DELTA

Almeno quattro furti nella notte tra ieri 6 giugno e oggi, 7 giugno a Porto Tolle, nella zona di Ca' Tiepolo e allarme furti anche ad Ariano nel Polesine. C'è tensione anche tra le forze dell'ordine nel Delta del Po. I ladri in alcuni casi hanno praticato un foro nella finestra con uno strumento elettrico di precisione e poi hanno aperto con un ferro adunco la maniglia della finesta. In questo modo sono entrati negli appartamenti, anche se in quel momento erano abitati dai proprietari.

LA RIVOLUZIONE DEI RIFIUTI E’ INIZIATA

Un centro parrocchiale gremito di cittadini ha accolto la serata targata Ecoambiente a Loreo. Il titolo dell’incontro è stato “Da oggi riciclare conta” e ha visto i vertici dell’azienda di raccolta dei rifiuti presentare alla cittadinanza le novità che verranno introdotte per quanto riguarda il conferimento e l’introduzione della nuova Tarip. Il percorso di Ecoambiente continuerà domani, alle 21, in sala Europa a Taglio di Po.

BULLISMO? PER CRISTINI SONO “PALLONI SGONFIATI”

E’ dedicata allo scottante e sempre attuale tema del bullismo l’ultima fatica letteraria dello scrittore rodigino Alberto Cristini, dall’eloquente titolo “Palloni sgonfiati”, presentato martedì 6 giugno in prefettura, alla presenza dell’autore, del prefetto Clemente Di Nuzzo (che ne ha scritto la prefazione) e di altre autorità, tra cui il questore Giovanni Battista Scali, l’assessore Mirella Zambello e Valeria Vettorato dell’ufficio scolastico di Rovigo.

ROVIGORACCONTA, UNA MAGIA DA 35MILA PERSONE

35mila presenze. E’ il bilancio del decimo anno di Rovigoracconta che secondo le prime stime ha superato di 5mila presenze lo scorso anno, a fronte di un programma con più ospiti e incontri (oltre 60 appuntamenti in tre giorni). “Ci ha commosso vedere la piazza piena anche con la pioggia - hanno detto i due ideatori Sara Bacchiega e Mattia Signorini - Ancora una volta la differenza la fanno le persone”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400