Cerca

Rovigo

"Il Mago di Oz" portato in scena dai più piccoli

In città gli spettacoli finali dei laboratori teatrali di ViviRovigo Aps

ROVIGO - In città, per la gioia di bambini e famiglie si sono tenuti gli spettacoli conclusivi dei laboratori teatrali di ViviRovigo Aps. Doppia esibizione, una per ciascun laboratorio svoltosi. La prima performance per I Magici Folletti (8-12 anni), e la seconda per i piccoli (6-10 anni), curate rispettivamente da Matteo Campagnol e Sarah Lanzoni.

Dapprima "Il Mago di Oz" nel giardino del Multispazio ragazzi, per un pomeriggio di pura energia teatrale che ha affascinato gli oltre 80 spettatori presenti. Uno spettacolo che qualche giorno dopo, a Lendinara, si è aggiudicato il "premio Tomeo miglior spettacolo età 6-11 anni", e Vittoria Zanella, componente de I Magici Folletti, il premio "miglior attrice junior" per la sua interpretazione della Maga dell'Ovest. Un riconoscimento che segna il livello e la qualità dell'intervento teatrale diretto da Matteo Campagnol. L'evento, inserito nell'ambito del Maggio Rodigino, in collaborazione con Accademia dei Concordi, ha visto in scena i 15 bambini del laboratorio teatrale, al suo secondo anno, condotto e diretto da Matteo Campagnol. Tre Dorothy, due spaventapasseri, due leoni e due boscaioli, tre succhialimoni, più la Strega del Nord e la Strega dell'ovest e un solo Mago di Oz per essere uno spettacolo coinvolgente e trascinante per tutti i ragazzini partecipanti. 

La settimana dopo è stato il momento dei piccoli, sul palco del Teatro San Bortolo. I bambini, preparati da Sarah Lanzoni, hanno portato in scena "I marinai e la grande onda", uno spettacolo creato ad hoc per gli 11 bambini partecipanti al laboratorio teatrale. Costumi veri, luci ed effetti sonori come una compagnia teatrale che si rispetti, e in cui i bambini hanno recitato, cantato, ballato e giocato. Anche qui oltre 80 presenti per applaudire, con tanta commozione, "la vita che sul palco si fa emozione e sviluppo della personalità in piena libertà", come ha ricordato la direttrice dei progetti teatrali per le nuove generazioni di ViviRovigo, Irene Lissandrin.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400