VOCE
Plastic Free
09.06.2023 - 16:39
PORTO TOLLE - Una full immersion nel delta del Po quella che un centinaio di studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore “Copernico Pasoli” di Verona ha di recente trascorso, nella spiaggia di Boccasette. Insieme a loro erano presenti i docenti accompagnatori, il coordinatore nazionale di Plastic Free Onlus Riccardo Mancin, coadiuvato da Sergio Merendino, referente per il Comune di Bosaro, e Isabella Finotti, guida ambientale esperta conoscitrice del territorio.
Gli alunni, già preparati dal punto di vista teorico essendo l’Istituto nella rete SOS (Scuole Orientate alla Sostenibilità), e grazie all’incessante lavoro di sensibilizzazione portato avanti dalle professoresse Renata Simonetto e Sara Sordo, docenti dei ragazzi nonché referenti veronesi della Onlus, hanno ricevuto il saluto di Mancin e dopo un veloce briefing, armati di sacchi e guanti hanno raccolto i rifiuti della spiaggia, dedicando un’ora di intensa attività di pulizia, dimostrando grande entusiasmo. Al termine dell’attività gli studenti si sono radunati intorno ai referenti di Plastic Free, che hanno esposto con loro alcuni pensieri utili a riflettere sul tema inquinamento prodotto dalla plastica, e buone pratiche per evitarlo.
In conclusione, dopo la foto ricordo e la sosta per il pranzo presso Scano Paolo Ristobeach, il gruppo di studenti è ripartito col pullman in direzione Rosolina, dove hanno avuto la possibilità di visitare il giardino botanico di Porto Caleri, una delle tante perle del territorio. Nel complesso un'esperienza positiva ed educativa che ha lasciato soddisfatti tutti, studenti, docenti e referenti Plastic Free.
Riccardo Mancin ha così commentato: “Questi ragazzi sono pronti a entrare nel mondo degli adulti, sono in una fase di transizione delicata e proprio per questo è doveroso essere concreti, spiegando loro che è importante agire e farsi promotori di un cambiamento. E quale occasione migliore di iniziarlo rimuovendo un rifiuto dalla natura? Sono felice perché hanno avuto modo di vedere e toccare con mano il problema, il cambiamento infatti inizia anche da queste esperienze. Continuiamo così.”
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE