Cerca

Villadose

Villadose canta e suona per l'Emilia Romagna

La serata di solidarietà per la Regione colpita dalle disastrose alluvioni

Villadose canta e suona per l'Emilia Romagna

VILLADOSE - Sulle note di "Romagna mia", e su proposta del Circolo Arci “La Boje” di recente costituzione, il Comune di Villadose si è mobilitato insieme a tutte le associazioni del territorio per organizzare una serata di musica con l'obiettivo di raccogliere fondi in favore degli alluvionati dell’Emilia Romagna.

L'evento si è tenuto ieri, venerdì 9 giugno, in Sala Europa. Una serata speciale, che ha avuto inizio alle 21 con l'introduzione da parte del sindaco del Comune di Villadose, Pierpaolo Barison. Protagonisti sono stati poi i gruppi musicali locali che si sono esibiti con brani di vario genere: dal pop al rock, dalla canzone melodica a quella corale.

Sul palco c'erano Il Coro di Santa Cecilia diretto da Gino Alessio; il M° Antonio Giovannini con Moreno, Sara e Roberto; I Putèi e I Tango’s riunitisi per l’occasione. Tutti i gruppi si sono esibiti gratuitamente.

Tutta Villadose ricorda ancora l’alluvione del 14 novembre 1951 quando in molti persero la casa, le strade diventarono acqua e fango e le persone si salvarono grazie alla generosità di quanti li accolsero in altre province, comprese quelle dell’Emilia Romagna, sfamandole e donando sostegno e aiuti materiali.

Ora per i villadosani è tempo di ricambiare e con questa serata, la solidarietà verso le popolazioni colpite dall'alluvione si è manifestata forte e chiara. Anche da fuori paese.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400