VOCE
BADIA POLESINE
10.06.2023 - 14:16
Sono accorsi oggi a Badia Polesine, per lo più con i colori sgargianti del fucsia, i rappresentanti e gli iscritti di Coraggio Italia per l'assemblea nazionale di un partito che sta crescendo e che punta in alto. Il teatro Balzan, la "Piccola Fenice", ha accolto 200 aderenti di ogni parte d'Italia, giunti per "pensare concretamente a cosa proporre, non a chiacchierare". Luigi Brugnaro, sindaco di Venezia e fondatore di Coraggio Italia non riesce a credere che siano trascorsi due anni da qual giorno, il 14 luglio, in cui il suo movimento è diventato un partito.
"Mi sembrano 20 anni rispetto a quanto siamo riusciti a realizzare. Siamo molto soddisfatti dei nostri risultati. Abbiamo scelto Badia Polesine perché ci pareva giusto che si esprimesse il Veneto della provincia dei luoghi dove spesso magari ci si dimentica che esistano però dove c'è la gente che lavora pensiamo sia una bella scelta".
Sono giunti a Badia da tante regioni d'Italia: "Coraggio Italia promuove l'idea del coraggio, della difesa del lavoro, della difesa delle persone che non hanno tempo di stare tutto il giorno sui siti a polemizzare a scrivere, perché devono lavorare - risponde Brugnaro - persone che lavorano quelle che hanno già lavorato e vorrebbero godersi la meritata pensione e tutti quelli che vogliono lavorare decidono che il loro futuro sarà lavorare. I giovani che si stanno impegnando a scuola e che si preparano per il mondo lavoro magari fanno difficoltà a trovarlo. Ed è proprio quello su cui noi vogliamo spenderci dare proposte concrete a problemi veri che ci sono però senza urlare, senza attaccare nessuno e senza essere contro qualcuno ma soltanto per portare proposte operative, per realizzare le cose".
Organizzazione da grandi eventi al teatro Balzan, con Giovanni Rossi, in prima linea, che si è definito il "portiere" del teatro Balzan, per sottolineare nello spirito del partito di Brugnaro, la sua laboriosità: "E' un momento di grande orgoglio per noi, intanto perché il sindaco Brugnaro era venuto in settembre ed era restato incantato dalla nostra piccola Fenice e ha detto Io qui devo tornare assolutamente a Badia per la convention. Potete immaginare la soddisfazione appunto l'orgoglio di un sindaco di avere qui un convegno nazionale di un partito di livello nazionale e con un sindaco così popolare come Luigi Brugnaro".
Rossi dichiara la sua vicinanza al partito di Coraggio Italia: "Credo che il coraggio Italia sia un movimento innovativo sempre all'interno del centrodestra naturalmente e Brugnaro è un sindaco e io sinceramente personalmente cerco un interlocutore che conosca bene i problemi di noi sindaci".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE