VOCE
LA MEGLIO ROVIGO
10.06.2023 - 19:33
E' stata una serata fenomenale quella organizzata dai "Commendatori", ovvero gli ex rodigini della Commenda considerata per anni il "Bronx" di Rovigo. Oggi sono professionisti, dirigenti di aziende e di associazioni. Ma non hanno perso quel guizzo che solo la strada e la "squadra" riesce a darti. "Ringraziamo Massimo Patrese che è stato il deus ex machina di questa organizzazione e adesso ci divertiamo tutti e mangiamo beviamo poco perché ormai l'età avanzata - ha ironizzato Massimo Nicoli - e speriamo di ritrovarci ancora fra qualche anno".
Alla chiamata hanno risposto in 63, della fascia di età tra gli anni Cinquanta e Settanta, per scambiarsi ricordi, ma anche per pensare al futuro. "Ne vedrete delle belle", assicurano. "Ragazzi" con i capelli bianchi che hanno nel cuore la loro indimenticabile ed unica infanzia nel territorio delimitato dallo stadio di rugby, la piscina vecchia l'acquedotto, baricentro il campetto davanti all'entrata del "sanatorio" (ospedale Maddalena). L'organizzatore Mino (Massimo Patrese) ha riunito amici che non si vedevano da oltre 40 anni provenienti da diverse parti d'Italia e addirittura da Londra. Emozione, lacrime di gioia e di emozione per chi al ritrovo non è verrà mai più.
Abbracci ricordi indelebili di sport, musica, sfide fatte all'aperto, o nelle cantine povere ma ricche di idee e sogni che hanno fatto "grandi" tutti i commendatori. Poliziotti, vigili del fuoco, campioni di rugby, calcio, pugilato, atletica, giornalisti, fotografi, artigiani, imprenditori, amministratori pubblici, sindacalisti ,direttori di associazioni, manager, invidiabili operai, infermieri, medici.
Tutti insieme, tutti cresciuti in un quartiere che è stato una scuola di vita che non ha eguali fatta di vera amicizia e solidarietà senza videogiochi e cellulari ma con le ginocchia sbucciate sempre, con i primi pantaloni lunghi in prima superiore. Appuntamento alla seconda edizione, data da definire con la certezza che nessuno si è addormentato triste dopo una serata del genere e si è svegliato con l'orgoglio di esserci stato.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE