Cerca

ADRIA - FRATTA POLESINE

La storica bandiera va a Fratta

Simbolo delle speranze dei socialisti riformisti nel 1919 e testimone degli orrori del fascismo. La consegna ufficiale al museo Matteotti.

ADRIA - Separazione consensuale ma con l’amaro in bocca: la storica bandiera del Partito socialista, protagonista al congresso di Bologna nell’ottobre del 1919, lascia la città etrusca e approda a Fratta Polesine.

Alla fine anche Giosuè Paggioro, attento cultore di storia locale e custode di preziosi cimeli, ha dovuto cedere alla volontà della maggioranza dei socialisti adriesi di mettere al sicuro la bandiera donandola al comune di Fratta per affidarla alla casa museo Matteotti, divenuta nel 2017 monumento nazionale.

La consegna ufficiale è avvenuta in sala Cordella con una breve ma suggestiva cerimonia alla presenza di Giovanni Giribuola segretario dei socialisti adriesi insieme al segretario regionale Riccardo Mortandello, sindaco di Montegrotto. Quindi il neo sindaco Massimo Barbujani e il collega di Fratta Giuseppe Tasso. Ovviamente non poteva mancare Lodovica Mutterle direttrice della casa Matteotti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400