Cerca

ADRIA

Ail sul palcoscenico nazionale

Venerdì alle 18 al Ferrini convegno di alta qualità con esperti della fondazione Gimema

Ail sul palcoscenico nazionale

ADRIA – Si celebra mercoledì prossimo 21 giugno la Giornata nazionale per la lotta contro leucemie, linfomi e mieloma sul tema “Molte vite ricominciano dalla ricerca”. La sezione polesana Ail intitolata a Sara e Fabio Bellato ha deciso di anticipare la ricorrenza con un convengo di livello nazionale che si svolgerà venerdì 16 giugno alle 18 al teatro Ferrini.

Saluti introduttivi di Laura Cassetta presidente provinciale Ail, quindi interventi di Marco Vignetti, ematologo e presidente della fondazione Gimema, Alfonso Piciocchi biostatistico e central trial office Gimema, Monica Messina ematologa e central trial office Gimema. Sono previsti alcuni intermezzi musicali a cura di Ferrante Casellato e Raffaele Magosso proponendo diversi bravi del “Rigoletto” di Giuseppe Verdi.

Nel corso dell’incontro saranno presentanti alcuni progetti portati avanti dalla fondazione Gimema e sostenuti dall’Ail polesana in memoria di Alessandra Bordin e Roberto Naldini volontari e stretti collaboratori dell’Ail recentemente scomparsi: fondi raccolti in modo particolare con le stelle di Natale e le uova pasquali.

Ti potrebbe interessare anche: 

Spiega Laura Cassetta: “La fondazione Gimema, ovvero Gruppo italiano malattie ematologiche dell’adulto, è nata oltre 30 anni fa per consentire agli ematologi di mettere a punto protocolli condivisi nel trattamento di malattie ematologiche, grazie al continuo confronto statistico tra le diverse realtà. Obiettivi di questo percorso sono: migliorare le conoscenze scientifiche e diffonderle anche ai centri meno esperti sul territorio italiano, permettere ai fragili pazienti, toccati da tali patologie e che difficilmente sopportano gli spostamenti necessari, di accedere più agevolmente alle applicazioni terapeutiche previste. La diagnosi e l’inizio della terapia devono essere tempestive, efficaci e quanto più vicino possibile al luogo di residenza dei pazienti”.

Conclude Laura Cassetta: “Siamo orgogliosi di collaborare con Gimema e ci auguriamo una larga partecipazione di rappresentanze istituzionali, associative e cittadinanza”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400