Cerca

alluvione emilia romagna

Dal Polesine continuano gli aiuti per la Romagna

Igor Carboni di Lusia e Donatella Martinelli di Lendinara hanno organizzato la rete solidale

Una montagna di aiuti per la Romagna

ROVIGO - Due cittadini di Lusia e Lendinara raccolgono la generosità della cittadinanza per mandare beni di prima necessità alle zone alluvionate dell’Emilia Romagna e per mettere in moto autopompe per la pulizia delle abitazioni.

Non ci sono solo le associazioni di volontariato locali o la Croce Rossa italiana, Emergency o lo Stato stesso a portare aiuti e conforto agli alluvionati dell’Emilia Romagna che lo scorso maggio hanno visto perdere, chi poco, chi tanto, chi tutto quello che avevano.

C’è anche la generosità e l’iniziativa dei singoli cittadini che, come Igor Carboni, libero professionista di Lusia, e Donatella Martinelli di Lendinara che si sono organizzati per raccogliere beni di prima necessità e farli trasportare in Emilia Romagna. Tutto è partito da Igor che ha deciso di mettere a disposizione come magazzino alcuni suoi spazi privati in cui sono state stoccate, nei giorni scorsi, grandi quantità di generi alimentari di prima necessità, vestiti ed anche mobili. Il tutto è stato trasportato domenica scorsa presso il circolo I Fiori di Faenza, una delle città più colpite dall’alluvione.

Oltre alla consegna dei beni, Igor Carboni ha ingaggiato, di propria iniziativa, 2 autopompe per la pulizia di cantine, scantinati, garage ed altro che sia stato irrimediabilmente segnato dall’acqua e dal fango dei giorni scorsi. “Tutto il materiale è il frutto della generosità dei cittadini di Lendinara, Lusia ed anche Granzespiega il signor Igor – si tratta di un’iniziativa nata a titolo personale. Mi sono messo in contatto con la signora Sabrina Barnabè, responsabile del centro di raccolta, ed ho provato a sentire di cosa avessero più bisogno. Cosi, ho raccolto e consegnato; in questo modo ho avuto la sicurezza che tutto ciò che è stato raccolto, è stato anche poi consegnato davvero”.

Le raccolte di materiale del signor Igor, tuttavia, non si fermano. Sono in cantiere infatti altre due consegne di materiale di prima necessità simile, come tipologia, a quello già consegnato; così come, per le settimane venture, verrà mantenuto il contatto con il circolo I Fiori al fine di aiutare anche per le esigenze future magari diverse dalle attuali con materiale non soltanto di prima necessità; perché col tempo le necessità cambiano. "Un ringraziamento speciale va a tutti quelli che hanno partecipato alla raccolta – continua Igor Carboni – anche a Donatella Martinelli che mi ha aiutato davvero moltissimo anche, ad esempio, nella sistemazione, pulizia e stiratura di vestiario passato al setaccio e lavato". Per chiunque abbia beni da donare, è possibile contattare Igor Carbone tramite i suoi profili social.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400