Cerca

ROVIGO

Donne da palcoscenico, "voce al femminile"

Al chiostro Olivetani torna la rassegna teatrale

ROVIGO - La Rassegna teatrale Donne da Palcoscenico 2023, tra le maggiori manifestazioni nazionali dedicate a persone e personalità femminili, torna dal 21 al 29 giugno 2023 al chiostro dell’ex monastero Olivetano a Rovigo. La Rassegna, giunta alla sua nona edizione, è organizzata dall’associazione Minimiteatri di Rovigo, realizzata in collaborazione con il Comune di Rovigo.

L’evento è stato presentato oggi, giovedì 15 giugno. Tre spettacoli serali per gli adulti e due appuntamenti per i ragazzi che dal 21 al 29 giugno porteranno fantasia e creatività nell’incantevole e magica cornice del chiostro Olivetano. Si inaugura mercoledì 21 giugno alle 21, con Ofelia, una nuova produzione in prima nazionale di Lucia Lavia. Si prosegue venerdì 23 giugno alle 21, con Donne da palcoscenico - nel chiostro, storia e bellezza negli occhi delle donne, un concorso internazionale di corti teatrali. Sarà Minimiteatri a concludere la rassegna, domenica 25 giugno alle 21, con un doppio appuntamento: il melologo “Donna d’amore e di parola - il viaggio di Shahrazàd” di e con Letizia Piva e “La storia di Abu Hassan”.

Un’attenzione particolare di Minimiteatri va al pubblico più giovane con la presenza ormai consolidata nella rassegna di spettacoli e laboratori per bambini e ragazzi.

“L’amministrazione comunale sostiene la nona edizione di “Donne da Palcoscenico - ha detto l'assessore Benedetta Bagatin - Grazie alla creatività della sua direttrice artistica, Letizia Piva, quest’anno vivremo le dolci e liberatorie sensazioni della fiaba e come anche i temi attuali, possano trasformarsi in fiabe da raccontare e soprattutto da vivere”.

“Il mio ringraziamento va al sindaco e all’assessore alla cultura che, unitamente alla fondazione Rovigo Cultura, alla Banca del Monte e agli altri partner e sponsor che sono vicini da sempre alla rassegna Donne da Palcoscenico - ha dichiarato Ruggero Zambon, presidente Minimiteatri - Riconoscono il ruolo di Minimiteatri nella cultura del territorio. Quest’anno il tema scelto è: l’universo femminile nella fiaba”.

“Il progetto Donne da palcoscenico vuole dar voce al femminile, mettendolo in dialogo con un maschile costruttivo e gentile”, ha raccontato Letizia Piva, direttrice artistica di Minimiteatri.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400