VOCE
OPERA PRIMA
15.06.2023 - 16:26
ROVIGO - E' entrata nel vivo oggi la programmazione del Festival Opera Prima, l’evento che fino a domenica arricchirà la città con artisti della scena nazionale ed internazionale. Il primo appuntamento ai giardini Due Torri è stato a mezzogiorno con il prefestival, un momento in cui spettatori e passanti hanno avuto la possibilità di incontrare gli artisti in scena nel corso della giornata e conoscere il loro lavoro.
A seguire, alle 15 in Gran Guardia, l’installazione del gruppo Momec, “Terzo tempo”. Come afferma Mario Previato, ideatore dell’opera, “il terzo tempo del rugby è un rito, un momento di festa che riunisce squadre e tifosi dopo ogni partita. Il ‘Terzo tempo’ di Momec è un incontro con le persone che vivono in noi, nella nostra memoria. Dopo il primo tempo del vivere e il secondo del dimenticare, arriva il terzo tempo del ricordare”.
Alle 18, la programmazione del festival prosegue ai giardini Due Torri con un incontro aperto a tutti dal titolo “Quale teatro per questo presente?”. Si tratterà di un momento di discussione pubblica insieme ad artisti, critici, operatori, spettatori in una piccola “assemblea di teatro” plurale e aperta al contributo di tutti.
Alle 20.30 in teatro Sociale andrà in scena la prima compagnia internazionale invitata al festival: la coreografa belga Danielle Huyghe presenterà in prima nazionale lo spettacolo “Into the Blue”, una performance di danza contemporanea che presenta un ritratto fedele della condizione opprimente di due giovani donne che lottano contro l’insonnia.
L’ultimo spettacolo della giornata sarà ai giardini Due Torri alle 22, con Michele Sambin che presenterà “Il tempo consuma 1978/2023”. A concludere la serata sarà il dopofestival in piazzetta Annonaria, dalle 23, dove saranno presenti i Marmaja. La partecipazione a tutti gli spettacoli della giornata ha un costo di 15 euro.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE