VOCE
ROVIGO
15.06.2023 - 18:11
ROVIGO - La navigazione lungo il “fiume di mezzo” accoglie ora anche studenti universitari. Cur - Consorzio universitario Rovigo e Assonautica Acque Interne Veneto ed Emilia organizzano una lezione “sul campo” in calendario venerdì 16 giugno: il focus di giornata è rivolto agli studenti del corso di laurea magistrale “Water and geological risk engineering” con visita guidata alla centrale di controllo da remoto delle conche di navigazione attiva a Cavanella d’Adige.
Un’iniziativa importante, frutto di una partnership ormai rodata tra le due realtà e che nell’occasione si arricchisce delle preziose collaborazioni di Infrastrutture Venete e del Consorzio di Bonifica Adige Po. Dopo la partenza da Rovigo, dove ha sede il percorso di studi attivato a fine 2021 dall’università di Padova nei nuovi spazi di via Badaloni, l’arrivo in bus ad Adria dove è previsto l’imbarco su“La Rossoblù” all’attracco Amolara con inizio della navigazione e spiegazione a bordo.
La lezione proseguirà all’interno del sito di Cavanella d’Adige, con visita alla sala manovra da cui viene regolata da remoto l’apertura delle diverse conche: a relazionare al gruppo di studenti, circa una trentina e tutti stranieri a riprova del respiro internazionale del corso, saranno il coordinatore del servizio di manovra delle conche Michele Bondesani, l’ingegner Nicola Zennari di Infrastrutture Venete e Tonino Ferrari, caposettore concessioni e tecnologie del consorzio di bonifica Adige Po. L’iniziativa ha ricevuto il patrocinio della Provincia di Rovigo e il sostegno della Camera di Commercio di Venezia Rovigo con la collaborazione degli imprenditori di Delta Tour, Cooperativa Aqua e Marino Cacciatori.
“Si tratta - commenta il presidente del Cur Diego Crivellari - di una sinergia preziosa che ci consentirà di far vivere il nostro territorio ai docenti e agli studenti di un corso di laurea nuovo, ma assolutamente importante per Rovigo e il Polesine".
“Assonautica Acque Interne - chiude il presidente Luigi Duò - ritiene particolarmente importante l’esperienza diretta degli studenti a bordo de ‘La Rossoblù’, che consentirà di prendere atto sul posto delle complesse problematiche inerenti la navigazione interna lungo l’idrovia Fissero-Tartaro-Canalbianco e i relativi collegamenti regolati da chiuse: tale approccio pragmatico è fondamentale a completamento e integrazione del loro percorso di studio, necessariamente teorico. L’evento rafforza poi la collaborazione col Cur, sperimentata in occasione del recente incontro sulle normative che regolano i vari aspetti della navigazione interna, primo di una serie di convegni indirizzati a professionisti del settore”.
“La Provincia di Rovigo - conclude Lorenzo Rizzato, consigliere provinciale - sostiene tutte le iniziative volte a favorire la formazione sulla consapevolezza del rischio idraulico e idrogeologico, perché l’acqua da pericolo può diventare risorsa sia dal punto di vista turistico sia in ambito di trasporto merci”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE