Cerca

Solidarietà

Un campo in festa, per aiutare l'Emilia Romagna

A Porto Tolle una serata indimenticabile e ricca di emozioni e generosità

PORTO TOLLE - Tanta commozione e tantissima partecipazione, ieri sera 15 giugno all'evento "Porto Tolle in campo per l'Emilia Romagna", organizzato dai comitati fiera delle frazioni e dalla Pro Loco di Porto Tolle. Si sono dati tutti appuntamento al campo sportivo Cavallari per animare una serata il cui incasso sarà devoluto agli alluvionati dell'Emilia Romagna.

Fa i complimenti agli organizzatori l'assessore Silvia Boscolo: "Hanno organizzato tutti i comitati fiera che hanno deciso di mettersi insieme per una causa nobile e lo hanno fatto alla grande coinvolgendo veramente tantissime persone, chi sta giocando chi si è impegnato a fare da mangiare o intrattenendo i partecipanti. Sono stati tutti bravissimi". "Una giornata creata quasi all’improvviso - spiega uno dei volontari, Federico - in poco tempo abbiamo radunato tutti i comitati delle frazioni e abbiamo deciso di fare del bene agli altri".

Tra gli organizzatori anche Tania e Giorgia, molto emozionate: "Speriamo che vada tutto bene. E forza Emilia Romagna. Loro hanno un sorriso stanno andando avanti e noi vogliamo trasmettere loro la forza e il nostro sostegno".

Tra gli eventi anche la partita del cuore. E in scarpe con i tacchetti e divisa non poteva mancare il sindaco Roberto Pizzoli, che però ha confessato: "Non mi vogliono far giocare, starò in panchina. Non potevamo non esserci per questa nobile causa".

"Porto Tolle non riesce a stare distante dal volontariato - ha sottolineato Silvana Mantovani - e ci sono un sacco di persone giovani e meno giovani che vogliono stare a disposizione del prossimo. Bisogna stare con i giovani e ascoltarli e io sto con loro". L'evento è stato possibile grazie alla gestione del Campo sportivo Cavallari, a Nuvoletto Primo di Commerciale Ferramenta, a Eventi Molesti, al team di ballerini di Jump Around, a Giacomo Marangon e Fabio Maistro, a chi ha partecipato a questa serata contribuendo alla raccolta di fondi per le popolazioni coinvolte nell'alluvione dell'Emilia Romagna.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400