Cerca

Porto Tolle

Plastic Free all'opera nel lido di Boccasette

Cento volontari scesi in pista per ripulire la spiaggia portotollese

Plastic Free all'opera nel lido di Boccasette

PORTO TOLLE - Mattinata di grandi pulizie quella vissuta da ben 100 volontari che domenica scorsa (18 giugno) hanno affollato di primo mattino il Lido Boccasette, nota spiaggia portotollese situata nel cuore del Delta veneto del Po.

L’evento era organizzato da Riccardo Mancin, coordinatore nazionale dell’associazione operante in tutta Italia per sensibilizzare sul problema legato all’inquinamento da plastica.

Per Mancin si tratta del quinto anno consecutivo di pulizie e commenta così il risultato finale: “Ho visto volti felici, nonostante il gran caldo. Quest’anno insieme a noi c’era l’associazione Il Tarassaco e l’associazione Raccoglitori di Inciviltà Altrui giunta appositamente con un pullman da Montagnana (Pd). E’ stata una sorta di rinnovo di un gemellaggio già avvenuto tempo fa a Este in occasione di una raccolta urbana. Più siamo e meglio è, l’ambiente, lo ricordo sempre è uno solo ed è di tutti. Ringrazio il Comune di Porto Tolle per il patrocinio e la famiglia Bellan di Scanopalo Ristobeach per il totale appoggio all’evento, fondamentale”.

Molti i volontari giunti da fuori regione con presenze dalla Lombardia, dal Trentino e dall’Emilia Romagna con una persona giunta addirittura dalla Slovacchia per aiutare a rimuovere la plastica e i rifiuti.

In totale oltre una tonnellata di materiale è stato rimosso per sempre dalla spiaggia e verrà smaltito da Ecoambiente. Le persone hanno poi potuto risposarsi e rifocillarsi con un ricco terzo tempo nel fornito punto di ristoro allestito da Plastic Free di fianco al bagno Scanopalo.

“Il bottino parla chiaro: è un problema serio quello dei rifiuti spiaggiati lungo la costa conclude Mancin – queste azioni sono importanti perché consentono alle persone di prendere consapevolezza del problema ma non sono risolutive. Occorre maggiore attenzione delle istituzioni e maggiore fermezza nel prendere decisioni concrete a tutela dell’ambiente. Il delta è un mix di ecosistemi unici ma fragili, va preservato maggiormente.”

Il prossimo appuntamento in calendario il 1° luglio nella Sacca degli Scardovari e il 16 luglio nella Spiaggia delle Conchiglie sempre nel Comune di Porto Tolle, per continuare l’opera di sensibilizzazione. Per iscriversi è sufficiente registrarsi sul sito www.plasticfreeonlus.it 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400