Cerca

L'IDEA

Virgilio Milani ispira un nuovo gelato

Nei giorni della grande mostra, il Godot

Virgilio Milani ispira un nuovo gelato

ROVIGO - C’è il Bellini, prosecco e purea di pesche inventato da Arrigo Cipriani, c’è il Tintoretto, prosecco e succo di melagrana; nelle carni c’è il Carpaccio che con rucola e grana si è imposto ovunque, e adesso c’è anche il Milani. Ovviamente nel nome del grande scultore rodigino di cui, sino a domenica 25 giugno, è possibile visitare la fortunata retrospettiva allestita dalla fondazione Cariparo in Palazzo Roncale a Rovigo.

Il Milani non è un aperitivo e nemmeno un altro modo di proporre la carne. Il Milani è un gelato dall’invitante aspetto leggermente ambrato. Chi ha avuto la fortuna di gustarlo in anteprima l’ha trovato buonissimo e, preconizza, sarà il successo dell’estate. A crearlo è stato il maestro gelataio Elio Tampieri della gelateria Godot di via Generale Domenico Piva a Rovigo, non a caso, a poche decine di metri dalla casa studio di Virgilio Milani in via Magro. Elio Tampieri è noto per aver già creato il popolare “Vacca stracca” e altre originali alchimie di sapori e ingredienti.

“Ho trovato il gusto da dedicare a Virgilio Milani, una nuova interpretazione di un gusto che sta nascosto dentro al Godot, che si chiamava “Amore, Pace e Gioia”, forse i sentimenti che Milani nel suo non apparire ha voluto preservare”, afferma il maestro gelataio rodigino. “Questo il risultato di una mia personale immaginazione di questo uomo che ha vissuto a 50 metri dal Godot: contiene mandorla, cocco e agrumi, senza lattosio e vegano, perciò lo possono mangiare tutti”.

Il debutto ufficiale del Milani è previsto nella giornata finale della mostra del Roncale, ovvero domenica 25 giugno. In occasione di una biciclettata cittadina organizzata nel nome e nel ricordo di Milani.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400