Cerca

ROVIGO

Passaporti impossibili, "Mediterraneo re indiscusso dell'estate"

Anche per le difficoltà di ottenere il documento i polesani scelgono mete europee

ROVIGO - Il caos passaporti si fa sentire anche nelle agenzie di viaggio. Sono tanti i clienti che vorrebbero viaggiare oltre oceano, ma non possono a causa dei rallentamenti per questo documento. Niente paura però: ci sono delle alternative per far fronte al problema. La voglia di viaggiare non manca. Se proprio non si riesce ad andare oltre oceano, ci sono tante altre mete che si possono raggiungere, in particolar modo nel Mediterraneo, a partire dallo stivale d’Europa.

Dice Elisa di Cam Viaggi: “Sì, effettivamente quest’anno con i passaporti ci sono stati alcuni problemi per i clienti perché non riuscivano a prenotare l’aggiornamento dello stesso o non potevano farsene uno. Fortunatamente c’è stata la possibilità di ovviare a questo problema attraverso una specie di visto d’urgenza che si può fare celermente e che permette al singolo cittadino, qualora abbia in programma un viaggio da molto tempo, di andare nella meta prescelta. Sta di fatto che magari qualche cliente decide di cambiare meta e comunque ancora l’Europa va moltissimo. Ci sono tante persone che quest’anno hanno deciso di tornare in mete sempre molto ambite, come il Mar Rosso che dopo qualche anno ha ricominciato ad essere uno dei posti più amati dai turisti. Nella classifica al secondo posto c’è poi la Grecia con le sue isole, sia per viaggi avventurosi sia per le famiglie. Il Mediterraneo è sempre una meta molto apprezzata e si conferma essere tale quest’anno”.

Elena dell’agenzia di viaggi Tif aggiunge: “È indubbio che per molti quest’anno c’è stato un problema con i passaporti che è stato difficile da gestire. In ogni caso, anche se non si ha il passaporto, si parte lo stesso, magari non per mete oltre oceano, ma in Europa ci si va e sono molti i posti in lizza. Quest’anno abbiamo visto un calo per quanto riguarda la Grecia, forse perché è diventata un po’ dispendiosa rispetto a qualche tempo fa. Va per la maggiore, invece, la Spagna in ogni suo punto perché più economica e perché offre possibilità per più tipologie di viaggiatori. Infatti in Spagna possono andarci i giovani per vivere la vera movida, andando verso Ibiza o Formentera. Non mancano però le famiglie che hanno voglia di rilassarsi e allora vanno verso le isole come Palma di Maiorca o Minorca. Non dimentichiamo che è sempre tanto amata la nostra Italia: in tanti vanno verso sud, soprattutto in Sicilia, per gustarsi il fascino straordinario del Mediterraneo”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400