Cerca

maturità 2023

Da Quasimodo a Piero Angela, ecco le tracce della prima prova

Oltre 536mila studenti alle prese in Italia con gli esami di Stato

Piero Angela, Moravia, Quasimodo e Whatsapp: ecco la prova di italiano

ROVIGO - Questa mattina, mercoledì 21 giugno, sono ufficialmente iniziati gli esami di maturità 2023 per circa 536mila studenti, che si ritroveranno ad affrontare le due prove scritte e il colloquio previsti quest'anno, in un ritorno alla normalità post Covid.

La prima sfida è stata la prova di italiano, di carattere nazionale e identica per tutti gli indirizzi scolastici. I candidati hanno avuto a disposizione sette tracce proposte dal Ministero dell'Istruzione e del Merito, suddivise come segue: due tracce per la tipologia A, quella dell'analisi del testo, che quest'anno ha riguardato due autori, uno di poesia e uno di prosa, attivi dall'unità d'Italia fino ai giorni nostri; tre tracce per la tipologia B, quella del tema argomentativo, e poi le ultime due per la tipologia C, ovvero il tema di attualità.

Per quanto riguarda la tipologia A della maturità 2023, gli autori selezionati dal Ministero sono stati Salvatore Quasimodo e Alberto Moravia. Gli studenti si sono accinti ad analizzare i versi della poesia "Alla nuova luna" di Quasimodo. Per quanto riguarda l'opera in prosa, invece, i candidati hanno dovuto esaminare un estratto dall'opera "Gli Indifferenti" di Moravia.

Per la tipologia B, è stato scelto Federico Chabod con il suo saggio "L'idea di Nazione". Inoltre, per questa stessa tipologia, gli studenti hanno avuto la possibilità di sviluppare anche la traccia basata sul libro "Dieci cose che ho imparato" di Piero Angela e la traccia "Intervista con la storia" di Oriana Fallaci.

Infine, le ultime due tracce appartenenti alla tipologia C, quella del tema di attualità. Gli studenti che hanno optato per questa tipologia hanno potuto scegliere tra la traccia "Lettera aperta al Ministro Bianchi sull'esame di Maturità" e il testo "Elogio dell'attesa nell'era di Whatsapp" di Marco Belpoliti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400