Cerca

Rovigo

Torna "Polesine chiama Messico", l'evento che lega i due territori

Ecco il programma della tre giorni di appuntamenti culturali nel segno della Virgen di San Juan de Los Lagos

La Virgen è arrivata: festa di fede

ROVIGO -Tre giorni di appuntamenti culturali nel segno della Virgen di San Juan de Los Lagos: a distanza di un anno dalla prima visita, "Polesine chiama Messico" presenta un nuovo, grande evento itinerante rivolto a partner istituzionali, stakeholder ed esponenti del mondo imprenditoriale del Paese centroamericano, per festeggiare il secondo anniversario dell'intronizzazione della Madonna nella chiesa parrocchiale di Panarella (Papozze).

Si comincia sabato 24 giugno con visita guidata alle 10 alla mostra di Renoir allestita a Palazzo Roverella seguita da un pranzo con prodotti tipici del Delta del Po presso il ristorante "Ultima spiaggia" di Ca' Venier; visita pomeridiana alle valli del Delta e alla Sacca di Scardovari e partecipazione finale in serata alla prima rassegna "Il mondo è teatro" con spettacolo della compagnia "El Tanbarelo" presso Corte Burchio a Bellombra.

Domenica 25 giugno Santa Messa alle 9.30 nella chiesa parrocchiale di Panarella celebrata da don Massimo Barison, con canti di Sara Padovani e del maestro Paolo Lazzarini, in onore della Vergine, e in seguito visita della vicina città di Adria; in serata, concerto alle 18 presso il Tempio della Beata Vergine del Soccorso (Rotonda) del Coro San Francesco di Taglio di Po, diretto dal maestro Marinella Smiderle, e presentazione del libro "La Madonna che viene da lontano", a cura di Ivan Malfatto, una sorta di "viaggio" che ripercorre le varie tappe del rapporto di amicizia e vicinanza tra Polesine e Messico

Lunedì 26 giugno il focus si sposta infine a Palazzo Celio, sede della Provincia di Rovigo, per un convegno che porrà l'accento sulle grandi opportunità di investimenti e scambi economici, commerciali e turistici tra i due Paesi: in sala consiliare sono attesi il Console Generale del Messico a Milano Maria de Los Angeles Arriola Aguirre, il professore universitario e consulente economico James Alberto Padilla Diaz, il consulente della Curia della Diocesi di San Juan de Los Lagos architetto Francesco Guzman, e il Segretario generale e sindaco di San Juan de Los Lagos Francesco Marquez Martinez. Modera l'incontro il presidente del CUR - Consorzio Universitario Rovigo Diego Crivellari.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400